Partenza garantita a partire dal 4. È obbligatorio il passaporto valido!
Le traversate possono essere prenotate per una sola tratta o per l'intero viaggio.
Tariffa per le attrezzature di bordo (gasolio e materiali di consumo) da pagare in loco:
- 250€/pers Hyères → Canarie
- 500/pers Canarie → Martinica
- 750/pers Hyères → Canarie → Martinica
- Portate i vostri pasti per tutto il viaggio.
- Disponibile in :
- Barca intera
- Crociera cabina
Il Suo viaggio
Partendo da Hyères, salirete a bordo del BALI 4.6 in direzione OVEST, attraversando il Mediterraneo, passando per Gilbraltar e dirigendovi verso le Canarie!
Una navigazione interessante, con servizio di guardia e navigazione notturna. L'attraversamento del trafficato stretto vi darà la possibilità di sperimentare un aspetto della guardia diverso da quello che potreste vedere, ad esempio, in una traversata transatlantica.
Arrivati a Tenerife, fate una sosta con i nuovi apprendisti a bordo e poi dirigetevi verso OVEST.
Dai paesaggi vulcanici delle Canarie a Tenerife, si parte per la grande avventura: la traversata dell'Atlantico su uno splendido catamarano!
Dirigetevi verso ovest, trasportati dagli alisei, i venti tropicali che da secoli guidano i marinai verso le Antille.
Per tre settimane in mare, lontano dalla terraferma, sarete di guardia, osserverete le stelle come mai prima d'ora e sentirete la cruda potenza dell'oceano. Questa sarà l'occasione per affinare le vostre abilità nautiche e trarre il massimo beneficio dall'esperienza unica di una traversata transatlantica: navigare al ritmo, adattarsi agli elementi, vivere come una comunità in mezzo al blu infinito.
Infine, vi avvicinerete alle verdi colline della Martinica, prima di attraccare nel porto di Le Marin con la testa piena di ricordi.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Programma della traversata transatlantica da Hyères a Martinica in catamarano
La data di arrivo dipenderà dalle condizioni meteorologiche, quindi assicuratevi di prendere le dovute precauzioni prima di imbarcarvi per una traversata transatlantica.
È possibile imbarcarsi per la traversata completa da Hyeres a Martinica o fare solo una tratta, da Hyeres a Tenerife o da Tenerife a Martinica.
1a tappa: Hyeres => Canarie (20 giorni - 1.500 euro/persona)
Giorno 1 - 1 ottobre 2025: partenza da Hyères. Dopo i controlli finali, la nave si dirige a ovest verso il Mediterraneo.
Giorni 2-19 - Dal 2 al 18 ottobre 2025: la navigazione prosegue verso le Canarie - Tenerife. Il ritmo di crociera si stabilizza con veglie diurne e notturne, scandite dalla vita di bordo, dall'osservazione del mare e dall'avanzamento verso l'Atlantico. L'attraversamento dello Stretto di Gibilterra segna l'ingresso nell'oceano, poi si mantiene la rotta verso Tenerife.
Giorno 20 - 19 ottobre 2025: arrivo previsto a Tenerife, dopo circa venti giorni di navigazione. La nave fa scalo e l'equipaggio può riposare, godersi un po' di tempo libero e prepararsi per la grande traversata che verrà.
Pausa alle Canarie
Giorni 21 e 22 - 20 e 21 ottobre 2025: due giorni di sosta a Tenerife. Un'occasione per scoprire i paesaggi vulcanici, fare rifornimento e gli ultimi aggiustamenti prima della gara transatlantica.
2a tappa: Canarie => Martinica (da 19 a 22 giorni - 3.500 euro/persona)
Giorno 23 - 22 ottobre 2025: partenza dalle Canarie per la grande traversata atlantica. La barca fa rotta verso ovest ed entra nel ritmo degli alisei.
Dal 24 al 45 giorno - dal 24 ottobre all'8 novembre 2025: la vita a bordo si basa sugli orologi e i giorni e le notti si susseguono in mezzo all'oceano. La traversata dura circa ventitré giorni, tra navigazione, osservazione delle stelle e adattamento ai continui alisei.
Giorno 46 - 9 novembre 2025: l'avvicinamento alle Antille appare all'orizzonte. Il paesaggio verde e lussureggiante della Martinica appare gradualmente e iniziano i preparativi per l'arrivo.
Giorno 47 - 10 novembre 2025: arrivo previsto al porto di Le Marin in Martinica. Il viaggio si conclude, ma i passeggeri potranno utilizzare la nave come alloggio per qualche giorno in più in attesa del volo di ritorno.
Il costo totale della traversata è di 5.000 euro a persona.
Lo skipper
Salite a bordo con Camille - Destination Méditerranée per una crociera in barca a vela
Tra cielo e mare, la barca traccia la sua rotta. L'avventura del mare aperto si estende, selvaggia e profonda, e ogni onda racconta la storia di una libertà senza sponde.
Visualizzare il profiloLo skipper dorme in una cabina semplice, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Lo skipper Le aiuta a cucinare ma tutti partecipano
Posso fare il rifornimento prima della partenza o l'equipaggio può farlo, tocca a loro decidere.
- Luoghi di imbarco:Porto di Hyères
- Tempo di imbarco:9H / 9AM
- Ora di sbarco:9H / 9AM
Hyères è facilmente raggiungibile tramite l'aeroporto, l'autostrada, il treno o l'autobus da Tolone.
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5