Il Suo viaggio
Stai cercando un buon motivo per trascorrere una vacanza all’Elba?
Oltre ai quasi 100 km di costa in cui si susseguono spiagge mozzafiato e acque cristalline, come le bellissime spiagge di Fetovaia o delle Ghiaie - per citare solo le più famose - quest’isola è anche custode di una storia ultramillenaria e di una natura unica ed incantevoli.Ti aspettano infatti escursioni meravigliose, come quelle che conducono alla vetta del Monte Capanne, da effettuare a piedi o in cabinovia, o alle antiche cave minerarie, fonte di approvvigionamento di preziosi metalli e minerali fin dall’epoca etrusca e romana e rimaste in attività fino al secolo scorso.
L’Elba ospita sette comuni ed offre al visitatore la possibilità di respirare diverse atmosfere e godere visioni differenti, pur restando sulla stessa isola, passando dal vivace e frequentato Portoferraio, a incantevoli borghi come quello di Sant’Ilario al Campo, oasi e di pace e serenità, anche nei mesi più frequentati.
Oltre alle vestigia etrusche, romane, della dinastia medicea, all’industria mineraria, alle spiagge, ai paesaggi, e le escursioni nella natura potrete potrete immergervi in un mare limpidissimo dove poter vedere gorgone, coralli, murene, saraghi e stelle marine, da Capo S. Andrea, da Marciana Marina alle formiche di P.ta Zanca , ed agli scogli dell' Ogliera dove si possono vedere anche . oltre a i coloratissimi pesci di scogliera altre specie sottomarine come ricciole ed aragoste
.L’isola d’Elba è anche conosciuta in tutto il mondo per l’esilio di Napoleone Bonaparte le cui residenze restano a testimonianza di quell’antico splendore e sono tuttora visitabili.
L’isola offre un riparo sicuro per ogni vento, dando la possibilità di rade meravigliose in bellissime baie riparate, oltre alle soste nei porti attrezzati, ed è adatta ad ogni tipo di età e di aspettativa, combinando alla vacanza in barca a vela, la possibilità di un turismo culturale e naturalistico.
Non manca una piacevole vita notturna, con beach party, aperitivi e musica dal vivo, il tutto accompagnato dalla rinomata cucina toscana e dai suoi buonissimi vini.
Senza parlare poi delle altre vicine isole dell’arcipelago toscano, come la bellissima Capraia, che visiteremo durante la nostra vacanza. Insomma, non ti resta che fare le valigie e partire.
Ti aspettiamo per una fantastica vacanza!
ALTRE INFO UTILI
COME ARRIVARE
L’isola è facilmente raggiungibile in traghetto e in aliscafo da Piombino. La traversata dura poco più di un’ora e vengono effettuate numerose corse giornaliere. Dispone inoltre di un piccolo aeroporto, con collegamenti con alcune città italiane ed europee durante i mesi estivi, che vengono operati dalla e Silver Air a bordo di un piccolo aereo di 16 posti.
Il luogo sono serviti da parcheggi custoditi. Nelle vicinanze dell'imbarco è possibile trovare supermercati, mercatini, ristoranti, pizzerie, bar e negozi per ogni necessità.
Briefing: all'imbarco, saranno impartite le regole di sicurezza a bordo. Durante i trasferimenti saranno impartiti i fondamentali principi della navigazione a vela e gli ospiti, se vorranno, saranno parte integrante dell'equipaggio.
Sport da fare all'Isola d’Elba:
Potrete immergervi in un mare limpidissimo dove poter vedere gorgone, coralli, murene, saraghi e stelle marine.
Snorkeling a Capo S. Andrea, da Marciana Marina alle formiche di P.ta Zanca , ed agli scogli dell' Ogliera dove si possono vedere anche . oltre a i coloratissimi pesci di scogliera altre specie sottomarine come ricciole ed aragoste ed infine la riserva marina delle Ghiaie -Capo Bianco -Scoglietto.
Diving Center sono presenti in grande quantità come i Marina di Campo Diving Center,Diving in Elba a Portoferraio ecc.
Pesca sportiva: la pesca con maschera è fucile è permessa ovunque tranne che nella spiaggia delle Ghiaie nella darsena di Portoferraio ed alle vicine Isole di Montecristo e Capraia
Trekking: Diversi i percorsi da Capo Castello a Capo della Vita lungo antiche mulattiere e natura incontaminata.
Cosa portare:
Per i bagagli, sono consigliati borse morbide o zaini, e scarpe da barca o da mare da utilizzare esclusivamente a bordo. Crema solare
- Smaltimento dei rifiuti secondo Reg Int. MARPOL
- Lingue parlate a bordo Inglese e Francese.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Programma della settimana di crociera a vela all'Isola d'Elba e Capraia
Il seguente itinerario è soggetto a variazioni in base alle condizioni meteorologiche.
Il vostro skipper professionista, Mario, vi aspetterà al porto di Portoferraio, sull'isola d'Elba, a partire dalle 17.00 di sabato.
Vi mostrerà l'isola d'Elba, e Capraia.
Si salpa.la Domenica da Portoferraio, raggiungeremo il versante settentrionale, piccole e deliziose calette come quella del Viticcio, dall'aspetto selvaggio ed incontaminato, che offrono relax e privacy. Proseguiremo da Capo d'Enfola al Golfo di Procchio, dove la spiaggia di sabbia fine traccia un arco dorato accarezzato da un mare smeraldino e limpido, La sera si potrà visitare l'antico e pittoresco borgo di Marciana Marina, che sorge alle pendici del Monte Capanne. Il centro turistico è ricco di bar, negozi e ristoranti e dalla passeggiata i può godere di uno dei panorami più affascinanti dell' isola.
Il giorno seguente veleggeremo alla volta di Capraia, in massimo tre ore di navigazione. Daremo fonda nella splendida Cala Rossa, ciò che resta di una bocca vulcanica vecchia di oltre 4 milioni di anni, è una delle più spettacolari cale del Mediterraneo, caratterizzata da particolari scogliere di un color rossiccio che creano un contrasto particolarmente suggestivo incontrandosi con le acque del mare. il cui fondale è ben visibile e di un azzurro speciale. Paradiso naturale, ricco di una variegata flora e fauna. L'isola, posta in pieno santuario dei cetacei è un'inaspettata oasi di natura incontaminata che merita assolutamente di essere visitata. Terza tappa Martedì navigazione di rientro all'Isola d'Elba. Faremo una prima tappa alla spiaggia di S. Andrea, paradiso per gli appassionati della subacquea. Successivamente, sosta a Pomonte dove si potrà visitare il relitto dell' Elviscot, presso lo scoglio dell'Ogliera. Raggiungeremo infine cala Fetovaia, sul versante Sud-Ovest dell' Isola, la cui spiaggia, tra le più suggestive dell'isola, si inserisce in un magnifico contesto naturale, tra sabbia dorata, scogliere granitiche e i colori del mare. Qui, nell'estate 2023, si è raggiunto il record per numero di nidi di tartarughe. Serata in rada a Fetovaia o presso la rada di Marina di Campo.Mercoledì navigheremo lungo il versante Sud, sullo sfondo del golfo più profondo dell' isola. 1200 metri di arenile di finissima spiaggia dorata con aree dunali ombreggiate da una bellissima pineta. Sulla spiaggia sono presenti numerose strutture per praticare sport acquatici, quali canoa o wind surf. Proseguiremo infine verso il golfo Stella. Il giorno successivo passeremo la giornata sostando in splendide cale, come la spiaggia degli innamorati o la spiaggia del Bue Marino, presso le isole Gemini. Prima di raggiungere Porto Azzurro faremo sosta alla spiaggia di Punta Nera dove i curiosi potranno immergersi per vedere il relitto dell' Islander, piccolo aereo da turismo che giace ad una profondità di 13 m. In serata si potrà visitare il borgo di pescatori di Porto Azzurro, anch'esso ricco di testimonianza di antico passato. Tra stretti vicoli e stradine intricate, il borgo offre lunghe e divertenti notte d' estate Tappa 6 Venerdì Navigazione di rientro da Porto Azzurro a Porto Ferraio. L'isola non smetterà di stupirci, offrendo calette e piccole, meravigliose spiagge riservate e bagnate da un mare cristallino, come Cala Seregola o le spiagge di Nisportino e Sassi Rossi. Sabato Dopo l'ultima rada nell'accogliente e riparata baia di Portoferraio Ferraio, che ci lascerà un piacevole ricordo, rientro in porto per lo sbarco.
Lo skipper
Salite a bordo con Mario - Destinazione Italia per una crociera in barca a vela
Il vento nel mio cuore!
Visualizzare il profiloLo skipper dorme in una cabina doppia, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Lo skipper Le aiuta a cucinare ma tutti partecipano
Posso fare il rifornimento prima della partenza o l'equipaggio può farlo, tocca a loro decidere.
- Luoghi di imbarco:Port de Portoferraio
- Tempo di imbarco:17H00 / 5PM
- Ora di sbarco:10H00 / 10AM
L'isola è facilmente raggiungibile in traghetto e aliscafo da Piombino in 1 ora di traversata (numerose corse giornaliere).
C'è anche un piccolo aeroporto, con collegamenti con numerose città italiane ed europee durante i mesi estivi.
Il giovedì e il venerdì è disponibile anche un traghetto da Bastia.