-10% per le prime 2 cabine prenotate per data (confermate al momento della prenotazione).
Crociera all-inclusive:
- Capitano, hostess/cuoco.
- Pensione completa (3 pasti).
- Bevande: acqua, tè, caffè. Durante i pasti: vino da tavola, succhi di frutta, bibite, 1 cocktail / sera / persona.
- Attrezzatura per lo snorkeling + pagaie + kayak.
Non incluso:
- Supplemento obbligatorio di 290 €/pax da pagare sulla 2a tratta (benzina, tasse doganali e turistiche, tasse di ormeggio) che sarà quindi incluso nella crociera.
- Tassa di soggiorno a Napoli (valida a partire dai 10 anni): 2 €/persona/notte (da pagare alla base) | Si applica solo all'ultima notte in porto dal venerdì al sabato.
- Bevande alcoliche non incluse nel pacchetto | Possibilità di preordine (birre e vini aggiuntivi): da pagare in anticipo (2 settimane prima della partenza).
Supplementi facoltativi :
-supplemento cabina superiore: 190 €/cabina.
- Trasferimento aeroporto Napoli-base (andata e ritorno): 1-4 pax: 156€ | 5-7 pax: 182€ | 8-9 pax: 208€.
- Dieta speciale: 120 €/pax interessato.
Informazioni aggiuntive:
- Per chi viaggia da solo, è previsto un supplemento singolo obbligatorio: +100%.
- età minima richiesta: 6 anni.
- È vietato portare le proprie bevande a bordo.
- Disponibile in :
- Barca intera
- Crociera cabina
Il Suo viaggio
Salpate dal Golfo di Napoli a bordo di un comodo catamarano per una settimana da sogno alla scoperta della Costiera Amalfitana e delle isole di Procida, Ischia e Capri. Durante il vostro soggiorno, alternerete la navigazione, la visita ai villaggi che costituiscono il fascino del Paese e la degustazione della cucina italiana.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Di seguito è riportato un esempio di come potrebbe essere l'itinerario della vostra crociera con cabina in Italia su un catamarano: da Napoli a Capri. L'itinerario è soggetto a modifiche per motivi meteorologici e/o tecnici.
GIORNO 1: Imbarco a Pozzuoli e partenza per Procida
Il vostro equipaggio vi incontrerà alle 18.00 per l'imbarco e un briefing sulla sicurezza presso la Marina Sud Cantieri di Pozzuoli, non lontano da Napoli. Breve navigazione verso la baia della Corricella, sull'isola di Procida. Scoprirete una baia famosa per le sue case, costruite una sopra l'altra in decine di colori. Procida non è forse l'isola più conosciuta, ma è semplicemente magnifica. Interamente pedonale, vi affascinerà con le sue pittoresche scalinate, la sua tranquillità e i suoi panorami mozzafiato. Cena e pernottamento a bordo all'ancora nella baia.
GIORNO 2: Navigazione verso Ischia
Dopo un bagno e una tipica colazione procidana ("lingue al limone"), salperete per Ischia, l'isola più grande del Golfo di Napoli. Dopo circa 3 ore di navigazione, raggiungerete la baia di Sant'Angelo e la spiaggia dei Maronti. Non mancate di visitare il piccolo villaggio o la bellissima spiaggia de Le Fumarole. Rientro in barca intorno alle 16.00 per raggiungere una baia vicino a Ischia Ponte. La sera, una cena all'ancora sotto il castello e una passeggiata a Ischia vi lasceranno ricordi indimenticabili.
GIORNO 3: Scalo a Capri
Al mattino salperete per una navigazione di 6 ore da Ischia a Capri. Scoprirete i mitici Faraglioni e visiterete la Grotta Azzurra e la sua acqua, che riflette i raggi del sole illuminando la grotta. Navigate intorno all'isola, passando vicino a Faro e fermandovi a Marina Piccola per godervi l'atmosfera. Dopo l'ormeggio, non perdete l'occasione di visitare il borgo di Capri, con le sue stradine piene di negozi. Cena e pernottamento all'ancora a Capri.
GIORNO 4: Alla scoperta delle isole Li Galli
Salpate per la Costiera Amalfitana, dove alte montagne colorate dominano le baie di Nerano, Positano e Amalfi. dopo circa 3 ore di navigazione, potrete nuotare nelle profonde acque de Li Galli. Le isole Li Galli sono costituite da 3 isolotti deserti (Gallo Lungo, Castelluccio e Rotonda), situati a poche miglia dalla spiaggia di Positano. Breve navigazione fino a Positano. Una volta arrivati, potrete visitare i negozi di artigianato locale che vendono abiti di lino, sandali di cuoio, ceramiche colorate o il tipico Limoncello.
GIORNO 5: Visita al fiordo di Furore e sosta ad Amalfi
Dopo la colazione, vi dirigerete verso Amalfi (2-3 ore da Positano), passando vicino a Praiano e Cona dei Marini. Si farà una sosta per visitare il magnifico Fiordo di Furore, una profonda faglia nella roccia all'imbocco di una ripida valle che precipita in mare, rivelando una piccola spiaggia e un piccolo villaggio di pescatori. Superato Capo Conca, si arriva ad Amalfi. Amalfi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è ricca di storia e di magnifici edifici e musei. Tra i luoghi da non perdere, la Cattedrale di Sant'Andrea, la Basilica del Crocifisso e l'ex arsenale della Repubblica Marinara. Cena e pernottamento all'ancora ad Amalfi.
GIORNO 6: Navigazione verso Sorrento
Al mattino è possibile prendere un autobus per Ravello (supplemento). Arroccata su uno sperone roccioso a 365 metri sul livello del mare, Ravello si affaccia sul Golfo di Salerno. È una delle destinazioni più famose della Divina Costiera. Per questo è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e per questo è conosciuta come la "Città della Musica". Nel primo pomeriggio si ritorna alla nave per raggiungere Sorrento (circa 7 ore di navigazione). A Sorrento, potrete ammirare la bellezza del paesaggio e fare il bagno in alcune magnifiche baie (la Baia di Nerano o la Baia di Puolo). Visitate il villaggio in prima serata e trascorrete la notte all'ancora nella baia di Sorrento.
GIORNO 7 : Mattinata di relax a Sorrento e ritorno a Pozzuoli in barca a vela
Godetevi un ultimo bagno nella baia o una passeggiata in città. Nel primo pomeriggio salperete per Pozzuoli. Durante la navigazione di ritorno, passerete davanti alla città di Napoli e avrete la possibilità di ammirare il Castel dell'Ovo, la collina di Posillipo e l'isola di Nisida. Pernottamento nel porto turistico di Pozzuoli.
GIORNO 8: Sbarco alle 9.00 a Pozzuoli
Lo skipper
Imbarcarsi con il mio equipaggio - Destinazione Italia per una crociera in barca a vela
Per farvi trascorrere le vostre vacanze su un comodo catamarano, degno di un hotel galleggiante!
Visualizzare il profilola barca
Bali 5.4 - 16,80 metri
Lussuoso catamarano con :
- 2 cabine doppie "standard" con bagno doccia e toilette (nella parte posteriore del catamarano).
- 4 cabine doppie "superior" con doccia e toilette en-suite (al centro e nella parte anteriore del catamarano).
L'equipaggio ha le proprie cabine nei punti.
Entro il 2025, ci saranno :
- 4 cabine "standard" (al centro e a poppa del catamarano).
- 2 cabine doppie "superior" (cabine nella parte anteriore del catamarano).
L'equipaggio continuerà ad avere le proprie cabine nei punti.
Lo skipper dorme in una cabina doppia, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Ostessa / cuoco a bordo
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Pozzuolli
- Tempo di imbarco:18H00 / 6PM
- Ora di sbarco:09H00 / 9AM
Pozzuolli dista circa 20 km da Napoli.
Per arrivarci, prendere un aereo per l'aeroporto di Napoli e poi un autobus per la stazione Garibaldi.
Infine, prendere la metropolitana da Piazza Garibaldi a Pozzuolli.
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5