Il Suo viaggio
Dall'isola di Nosy Be, scoprite le coste selvagge del nord del Madagascar, grazie alla libertà offerta da una crociera in catamarano, navigando secondo i vostri desideri. Vincent, skipper professionista, e Fidelis, cuoco marinaio, vi guideranno alla scoperta delle bellezze nascoste di questa grande isola
Per maggiori informazioni su Nosy Be e la sua regione, cliccare qui.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Da Madirokely, sull'isola di Nosy Be, sono possibili diversi itinerari
A seconda dei vostri desideri e delle condizioni meteorologiche, potete partire verso il nord e le isole Mitsio o verso il sud e le isole Radama. Ecco alcuni esempi di itinerari
Itinerario Mitsio
Giorno 1: accoglienza in barca e navigazione verso una prima tappa a Nosy Komba. Visita del villaggio di Ampangorina, molto vivace e commerciale. Merita una visita anche il parco dei lemuri!
2º giorno: si fa rotta verso Nosy Faly, una piccola isola, per passare la notte all'ancora
Giorno 3: navigazione verso Nosy Mitsio, dove si trascorrerà la notte. Qui l'acqua è tra i 25°C e i 30°C. Potrete vedere mante, tartarughe e balene.
Giorno 4: si raggiunge Nosy Lava, pernottamento all'ancora. Questo piccolo paradiso con palme e sabbia bianca contiene anche le rovine di un'antica prigione, costruita dai francesi, dove venivano rinchiusi i ribelli indipendentisti malgasci.
Giorno 5: ritorno a Nosy Be passando per Nosy Sakatia, la sorella minore di Nosy Be, una magnifica isoletta da scoprire passeggiando tra la sua superba fauna e flora!
6° giorno: dopo aver trascorso la notte lì, partenza per visitare la riserva naturale di Nosy Tanikely, una laguna di rara bellezza!
7° giorno: rientro al porto d'imbarco.
Itinerario Radama
Giorno 1: accoglienza in barca e navigazione verso una prima tappa a Nosy Komba. Visita al villaggio di Ampangorina, molto vivace e commerciale. Merita una visita anche il parco dei lemuri!
Giorno 2: navigazione verso la baia russa per trascorrere la notte. Ma cosa ci facevano i russi qui? Sono i resti della guerra russo-giapponese, quando i russi si insediarono in questa superba baia di Ambavatori. È anche un sito magnifico con molte spiagge di sabbia bianca.
Giorno 3: direzione Nosy Iranja, visita di un villaggio di pescatori. È anche possibile salire su un faro per godere di una splendida vista panoramica! Pernottamento a Baramamay
Giorno 4: navigazione verso Nosy Vanilhia. Durante il tragitto si possono osservare balene, delfini, mante, tartarughe o squali elefante. Ancoraggio per la notte a Nosy Saba
5° giorno: rotta verso Antanymora e, a seconda del tempo, pernottamento all'ancora o proseguimento verso Nosy Kalakajoro, la più alta delle isole Radama, che presenta una bellissima barriera corallina.
6° giorno: ritorno alla Baia Russa per trascorrere una notte prima di proseguire per Nosy Tanikely per visitare la riserva naturale, una laguna di rara bellezza!
7° giorno: rientro al porto d'imbarco.
Lo skipper
Skipper professionista da anni. Lavoro al fianco dei proprietari di questo bellissimo catamarano. Con loro, ci sforziamo di offrire momenti unici ai nostri viaggiatori!
Libertà! Libertà! Libertà!
Visualizzare il profiloLo skipper dorme in una cabina semplice, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Ostessa / cuoco a bordo
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Nosy Be
- Tempo di imbarco:8h30 / 8.30am
- Ora di sbarco:17h00 / 5pm
Da Parigi, voli per Nosy Be con scalo ad Antananarivo, Reunion o Etiopia. Il trasferimento al porto turistico dura circa 30 minuti