Non incluso:
- Rifornimento, gasolio ed eventuali tasse portuali (generalmente tra 20 e 35 euro/persona/giorno)
- lenzuola (15 euro/cabina)
- Per le persone singole, la cabina è condivisa. Per chi desidera prenotare una cabina privata è previsto un costo di 250 €/persona per il soggiorno.
- Disponibile in :
- Barca intera
- Crociera cabina
Il Suo viaggio
Una settimana di formazione e di navigazione lungo la costa mediterranea, tra Cap Sicié, Porquerolles, Cavalaire, Saint-Tropez e le Isole Lérins.
Questo corso intensivo vi permetterà di approfondire le vostre conoscenze in materia di navigazione, sicurezza e gestione dell'equipaggio, scoprendo al contempo alcuni ancoraggi eccezionali. Alternando teoria e pratica, imparerete a manovrare in sicurezza, a mettere a punto le impostazioni, a utilizzare gli strumenti di navigazione e a organizzare una lunga traversata con veglia notturna. Dal momento dell'imbarco, sarete immersi nella gestione di uno yacht, dallo studio del meteo all'elaborazione delle rotte di navigazione. Perfezionerete le manovre in porto e quelle di sicurezza, farete esercizi con l'uomo a mare e affronterete danni simulati per acquisire maggiore autonomia.
Uno dei momenti salienti della settimana sarà la navigazione per un minimo di 24 ore, che vi introdurrà alle lunghe traversate e all'organizzazione della vita a bordo in condizioni reali. Ogni scalo sarà l'occasione per fare un debriefing, imparare nuove abilità e acquisire una migliore comprensione della barca.
Il corso si conclude con il rientro in porto, una valutazione individuale e la consegna dei libretti di certificazione. Un'esperienza completa e coinvolgente che vi aiuterà a navigare con fiducia e ad affinare le vostre competenze in mare.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Il vostro programma per questo corso di 7 giorni alla scoperta della Costa Azzurra
Questo itinerario è fornito a titolo di esempio e può essere modificato in base ai vostri desideri e alle condizioni meteorologiche.
Sabato - Cap Sicié
La giornata inizierà con l'imbarco e il rifornimento al porto di partenza, seguito da una presentazione degli allievi e della barca. Verrà fatto un briefing sulla sicurezza, che comprenderà uno studio meteorologico e la pianificazione della rotta. La navigazione inizierà verso Cap Sicié, con un ripasso dei punti di navigazione e dei principi dell'assetto delle vele, nonché dell'uso sicuro dell'attrezzatura. Alla fine della giornata, l'ancoraggio a Cap Sicié sarà seguito da un debriefing.
Domenica - Porquerolles
Dopo un briefing sulle manovre di sicurezza e sulle procedure di emergenza, gli allievi si concentreranno sul ruolo dello skipper e sulle esercitazioni di uomo a mare (MOB) sotto vela. La navigazione riprenderà verso Porquerolles, con simulazioni di avaria, terzaroli, comunicazione e tenuta del giornale di bordo. Una volta giunti a destinazione, getteremo l'ancora a Porquerolles, seguita da un debriefing delle attività della giornata.
Lunedì - Cavalaire
Questa giornata sarà dedicata alle manovre in porto, con un briefing dettagliato prima di esercitarsi a entrare e uscire dal porto. La navigazione proseguirà poi verso Cavalaire, con un'introduzione approfondita alla cartografia digitale e cartacea, all'uso degli strumenti di bordo e alla messa a punto per ottimizzare i guadagni di bolina e di sottovento. Al termine della giornata, ancoraggio a Cavalaire e successivo debriefing.
Martedì - Saint-Tropez
Un briefing sulla pianificazione della rotta e sullo studio delle condizioni meteorologiche precede la preparazione per una navigazione più lunga. Gli studenti lavoreranno sulla pianificazione della rotta, sull'identificazione dei possibili rifugi, sull'organizzazione delle veglie notturne, sulla preparazione dei pasti e sul briefing di sicurezza per la navigazione notturna. Alla fine della giornata, salperanno per Saint-Tropez, dove getteranno l'ancora all'arrivo.
Mercoledì - Isole di Lerins
La lunga navigazione terminerà intorno alle 16:00. Dopo questa esperienza coinvolgente, l'equipaggio getterà l'ancora alle Îles de Lérins, dove un debriefing offrirà l'opportunità di rivedere le lezioni apprese da questa lunga navigazione.
Giovedì - Baia di Cannes
La giornata inizierà con un briefing sui controlli abituali, sulle tecniche di navigazione di base, sull'ambiente marino e sulle normative. Verranno effettuate esercitazioni di manovre portuali o di sicurezza (MOB, ancoraggio sotto vela, avvicinamento al porto sotto vela). La navigazione libera darà agli allievi l'opportunità di mettere in pratica quanto appreso prima dell'ancoraggio finale e del debriefing in serata nella baia di Cannes.
Venerdì - Rientro in porto di Bandol
Il corso si concluderà con un debriefing generale, seguito da una navigazione di ritorno al porto di partenza. Prima dell'arrivo in porto si terrà un debriefing individuale e la consegna dei libretti di certificazione. Una volta attraccata, l'imbarcazione sarà riordinata prima dello sbarco, previsto per le ore 16.00.
Lo skipper
Salite a bordo con Vito - Destinazione Costa Azzurra per un corso di vela.
Quando i gabbiani prendono piede, è il momento di virare!
Visualizzare il profilola barca
Salona 45 - 13,55 metri
Uno sloop leggero, rigido e robusto, progettato per le prestazioni senza compromettere il comfort. Le sue linee slanciate e il suo rapporto peso/potenza lo rendono un avversario formidabile in regata!
Con 3 cabine doppie per i passeggeri (2 con letti matrimoniali, 1 con letti a castello), un comodo salone, un bimini, un sontuoso volante in carbonio e un pozzetto ultra-ergonomico, darà sicuramente il benvenuto ai velisti in formazione e alle famiglie in cerca di avventure.
Grazie alle sue eccellenti prestazioni in aria leggera, il Salona 45 può essere navigato con vento da soli 5 nodi!
Lo skipper dorme in una cabina doppia, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Lo skipper Le aiuta a cucinare ma tutti partecipano
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Porto di Bandol
- Tempo di imbarco:9H00 / 9AM
- Ora di sbarco:16h00 / 4PM
Il porto di Bandol è raggiungibile in auto, con parcheggi nelle vicinanze, o in treno fino alla stazione di Bandol, poi a piedi (10 minuti) o in taxi.
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5