Delle 690/ barca/ persona - 6 giorno(i)
Adulti2
Bambini0

Prezzo -- - -
Viaggiatore(i)-
Promozione-
Soggiorno totale-

O

Crociera cabina
Adulti2
Bambini0

Prezzo -- - -
Viaggiatore(i)-
Promozione-
Soggiorno totale-
  • Sistemazione sulla barca a vela
  • Visite specificate nella descrizione
  • Servizi professionali dello skipper
  • Gommone motorizzato
  • Quote associative e/o di licenza
  • Trasporto al luogo dell'incontro
  • Cibo / Bevande (skipper incluso)
  • Bevande alcoliche
  • Aperitivo
  • Carburante diesel
  • Pulizia e biancheria da letto
  • Pulizia
  • Biancheria da letto
  • Asciugamani
  • Costo di porto / Spese di ormeggio
  • Ristoranti o attività opzionali

Partenza garantita con un minimo di 2 partecipanti. Esperienza pregressa richiesta. Età minima 7 anni.
Non incluso:
- È necessario portare con sé una cassetta per le provviste ed eventuali porti/ancoraggi. Il costo è di circa 30 €/giorno/persona.
- Le pulizie vengono effettuate da tutto l'equipaggio l'ultimo giorno, altrimenti dovrete pagare 100 euro alla fine del corso.
- Ricordate di portare con voi il sacco a pelo e gli asciugamani.
- Supplemento singola per una cabina privata: 50%.
- Notte a bordo il giorno prima della partenza: 35€/persona/notte, da pagare in loco
Si prega di notare che a maggio le partenze sono da La Taverna (settembre da confermare con Olivier).

  • Disponibile in :
  • Barca intera
  • Crociera cabina
 

Il Suo viaggio

Salpare da Porto di Saint-Florent

Salite a bordo con Olivier e scoprite le spiagge selvagge di Capo Corso e le isole toscane (Capraia o Elba), oppure dirigetevi a ovest verso Calvi, perfezionando le vostre abilità veliche.

Le Sue possibili soste in questa crociera

In base alle condizioni meteorologiche, ai vostri desideri e a quelli dello skipper, il programma del vostro corso di vela alle isole toscane o a Calvi de St-Florent può cambiare.

Nota :
- Durante il mese di maggio (e settembre, a seconda delle condizioni meteorologiche, da confermare con Olivier) le partenze avvengono sulla costa orientale della Corsica presso la Taverna della città di Maria-Santa-Poggio.
- Tra giugno e agosto, le partenze sono da Saint-Florent (e a settembre, a seconda delle condizioni meteorologiche, da confermare con Olivier).

Ci sono due possibili itinerari da Santa-Maria-Poggio:
Verso nord, Bastia e Cap Corse o verso sud, Aléria, Solenzara.

Sono possibili due itinerari:
Cap Corse e le isole toscane o verso ovest: Ile Rousse, Calvi.

ITINERARIO Cap Corse e le isole toscane
GIORNO 1: Saint-Florent
Imbarco previsto per le 10:00 al porto di Saint-Florent. Vi sistemerete sullo yacht, poi Olivier vi ricorderà le regole di vita e di sicurezza a bordo. Poi isserete le vele per lasciare il porto e partirete per navigare nel Golfo di Saint-Florent. Approfitterete di questo tempo per imparare o perfezionare la conoscenza dei venti, delle manovre e delle vele. Navigando lungo la costa, scoprirete le magnifiche spiagge di Lotu e Saleccia. Getterete l'ancora e vi godrete un bagno nelle acque turchesi dove passerete la notte all'ancora.

GIORNO 2: Cap Corse
Partenza per Cap Corse, a circa 25 miglia nautiche di distanza (5 ore di navigazione). Farete una lunga salita verso nord, passando tra la costa e l'isola di Giraglia prima di arrivare nella magnifica baia di Santa Maria, con la sua torre genovese e la piccola cappella.

GIORNO 3: Capraia
Dirigetevi verso Capraia, a 23 miglia nautiche di distanza (da 4 a 5 ore di navigazione). È un'isola selvaggia e affascinante, una vera perla del Mediterraneo e una delle 7 isole sorelle dell'Arcipelago Toscano. Il suo incantevole porticciolo e l'autentico villaggio arroccato sotto una cittadella vi conquisteranno! Ci sono alcune possibilità di ormeggio, a nord del porto o di fronte al porto, davanti a una piccola spiaggia.

GIORNO 4: Elba
Se volete, possiamo portarvi all'Isola d'Elba, la più grande delle 7 isole dell'arcipelago toscano! Qui troverete infinite spiagge dorate, antichi borghi tipici della Toscana e imponenti scogliere.

GIORNO 5: Macinaggio
Macinaggio 27 miglia nautiche: ritorno alla costa corsa e più precisamente al porto di Macinaggio, situato a 27 miglia nautiche, ovvero 5 ore di navigazione. Macinaggio è il più grande porto diportistico e peschereccio del Capo Corso. I paesaggi, ancora incontaminati, sono di eccezionale bellezza e rarità. La baia di Macinaggio vanta numerose insenature e spiagge di sabbia fine, la maggior parte delle quali sono accessibili in barca.

GIORNO 6: Saint-Florent
Dopo 8 ore di navigazione e avventura (44 miglia nautiche), tornerete a Saint-Florent. Se volete approfittare per un'ultima volta dello snorkeling, gettate l'ancora alla spiaggia marina di Giottani, prima di rientrare a St-Florent in serata. Arrivate a St-Florent intorno alle 17.00 per sbarcare.... e sì, questa è la fine di questa meravigliosa vacanza!

Itinerario ovest île rousse e calvi
GIORNO 1: Saint-Florent
Imbarco previsto in mattinata al porto di Saint-Florent. Vi sistemerete sullo yacht, poi Olivier vi ricorderà le regole di sicurezza e di vita a bordo. Alzate le vele per lasciare il porto e salpate nel Golfo di Saint-Florent. Questo tempo vi servirà per imparare o perfezionare la conoscenza dei venti, delle manovre e delle vele. Pranzo a bordo, poi navigazione lungo la costa corsa verso la spiaggia di Saleccia, dove trascorrerete il giorno e la notte.

GIORNO 2: Ile Rousse
Ile Rousse: dopo una nuotata mattutina, partirete per una navigazione di 4 ore verso Ile Rousse, dove scoprirete questa città con le sue stradine strette e tortuose e le case dai tetti di tegole che si affacciano sulla baia e sulle sue acque turchesi.

GIORNO 3: Calvi
Dirigetevi verso il Golfo di Calvi. Getterete l'ancora nella Baia di Algajo, uno splendido luogo con piccole insenature e rocce erose dalla brezza marina. Trascorrerete la giornata qui, prima di godervi il tramonto dal ponte della vostra barca nel tardo pomeriggio.

GIORNO 4: Calvi
Destinazione Calvi. Qui vi consigliamo una magnifica passeggiata dalla cittadella al faro, con una vista panoramica sublime.

GIORNO 5: Ile Rousse
Ritorno a Ile Rousse.

GIORNO 6 : Saint-Florent
Ritorno a Saint-Florent. Dopo un ultimo bagno, farete di nuovo rotta verso Saint-Florent e approfitterete di quest'ultima navigazione per perfezionare le manovre apprese. Lo sbarco è previsto intorno alle 17.00, a conclusione di una splendida crociera.

 

Lo skipper

  • Olivier
  • EN / FR

Imbarcarsi per un corso di vela in Corsica, partendo da Saint Florent con Olivier !

Più che una scuola di vela, un modo di vivere!

Visualizzare il profilo
 

la barca

Modello

SUN MAGIC 44 - 13,30 metri

A proposito di

Confortevole barca a vela con 4 cabine doppie (di cui una con letti a castello) e 2 bagni.

Pianificazione
  • 4 cabine doppia(e)
  • piazza della cucina
  • 220V
  • 2 bagno(i)
 
informazioni pratiche
Vita sul posto
Alloggio

Lo skipper dorme in una cabina doppia, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri

Pasto

Lo skipper Le aiuta a cucinare ma tutti partecipano

Non mi prendo cura del rifornimento. I clienti portano o acquistano ciò che è necessario.

Luoghi e orari degli appuntamenti
  • Luoghi di imbarco:Porto di Saint-Florent
  • Tempo di imbarco:10H00 / 10 AM
  • Ora di sbarco:17H00 / 5 PM
Come andare?

Porto di Saint-Florent :
- È possibile volare a Bastia e poi prenotare una navetta per Saint-Florent da Bastia.

Porto Taverna di Maria-Santa-Poggio (maggio e forse settembre):
- Si può volare a Bastia, quindi prenotare un taxi per Maria-Santa-Poggio da Bastia.

 
Opinione dei nostri viaggiatori
C
Cornélie Pubblicato il 03 Agosto 2025
(5/5)
Il viaggio

Olivier ci ha permesso di vivere per la prima volta un'esperienza di navigazione in famiglia. Tutti noi abbiamo potuto partecipare alle manovre in barca e lavorare sulla lettura delle mappe. Abbiamo scoperto com'è la vita a bordo di una barca a vela e abbiamo provato le diverse condizioni di vento. Ci ha fatto venire voglia di rifarlo molto presto!

Lo skipper

Olivier desidera immergerci nella vita di un marinaio e integra tutto l'equipaggio, il che è molto gratificante per i più giovani. Si adatta alle condizioni meteorologiche e tiene conto dei desideri di tutti. Lo ringraziamo per la sua generosità e per il suo insegnamento.

S
Soraya Pubblicato il 22 Agosto 2023
(5/5)
Il viaggio

In crociera con mia figlia di 15 anni. Entrambi alle prime armi, avevamo tutto da imparare. Dal gergo nautico alle tecniche di navigazione e alle manovre. Ci siamo fatti delle belle risate per la nostra incomprensione e incompetenza iniziale. La vita a bordo è stata amichevole e serena e abbiamo conosciuto delle persone meravigliose. Purtroppo durante il nostro soggiorno c'è stato poco vento, ma questo non ci ha impedito di spingerci fino a Capraia. Ogni ancoraggio era magnifico.

Lo skipper

Olivier è molto professionale. Ci si sente al sicuro a bordo dello yacht che lui ama così tanto. Sa come trasmettere la sua passione attraverso metodi di insegnamento adatti a tutti i livelli. Trasmette la sua energia, che si adatta perfettamente al suo motto. "Più che una scuola di vela, uno stile di vita"

Il miglior ricordo

Ho apprezzato ogni minuto trascorso su questa barca. Il silenzio, lo sciabordio dell'acqua e soprattutto le stelle.

J
Jean Bernard Pubblicato il 19 Agosto 2023
(5/5)
Il viaggio

Buona crociera, che ci ha permesso di arrivare fino a Capria nonostante un vento leggermente leggero Gli ancoraggi erano molto belli Buon equilibrio tra tempo di navigazione e tempo di riposo

Lo skipper

Olivier ha cercato di mostrarci tutti gli aspetti della navigazione: navigare con vari punti di velatura: in bolina al traverso e sottovento con lo spinnaker Regolare le vele con la banderuola e i penoni Aspetti teorici: ripasso dei nodi, dei vari punti di velatura e delle tracce delle rotte sulle carte nautiche Un'ottima crociera per ripassare ciò che abbiamo imparato e diventare più autonomi

D
Daniel Pubblicato il 28 Agosto 2022
(4/5)
Il viaggio

Programma molto interessante, risalita del Capo Corso da St Florent, Capraia e l'Isola d'Elba molto belle da visitare, compresa una giornata libera all'Elba a Marina de Campo, ritorno al Capo Corso, magnifici ancoraggi con possibilità di snorkeling... Per fare...

Lo skipper

Si è adattato bene alle condizioni di navigazione con purtroppo alcuni giorni senza molto vento. Permette di avere un'altra visione delle manovre di navigazione e di arricchire l'esperienza già acquisita durante altri corsi di vela, in particolare per le notti all'ancora.

Il miglior ricordo

Posti meravigliosi in Corsica, soprattutto a Cap Corse, e lo stesso vale per le isole toscane: un porticciolo pittoresco a Capraia da visitare, e una visita interessante a Portoferraio. Ottima atmosfera e complicità con gli altri tirocinanti, tante risate e buon umore!

Un desiderio, un sogno di crociera?

Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

Contattaci
Perché viaggiare con Skippair.com In famiglia, in coppia o con gli amici, scopre la magia della navigazione con sicurezza.

Skipperslaureati professionisti

Accesso al prezzodegli skipper in diretta

Turismo responsabile

Garanzia agenzia di viaggio

Soddisfazione del cliente 4.75/5