Delle 850/ barca/ persona - 8 giorno(i)
Adulti2
Bambini0

Prezzo -- - -
Viaggiatore(i)-
Promozione-
Soggiorno totale-

O

Crociera cabina
Adulti2
Bambini0

Prezzo -- - -
Viaggiatore(i)-
Promozione-
Soggiorno totale-
  • Sistemazione sulla barca a vela
  • Servizi professionali dello skipper
  • Servizi di hosting
  • Asciugamani
  • Gommone motorizzato
  • Trasporto al luogo dell'incontro
  • Cibo / Bevande (skipper incluso)
  • Carburante diesel
  • Pulizia e biancheria da letto
  • Costo di porto / Spese di ormeggio
  • Ristoranti o attività opzionali

Partenza garantita a partire da 4 persone | Età minima: 14-16 anni.
da pagare in contanti all'imbarco:
- Prevedere €270/persona/settimana per coprire le spese di vitto, lenzuola e asciugamani, servizio di cucina, skipper e marinaio, pulizia finale.
- E un budget di circa 100 €/persona/settimana per bevande, gasolio, permessi per i parchi, porti, compreso l'imbarco e lo sbarco. Queste spese saranno calcolate in base al consumo esatto.
Informazioni aggiuntive:
- Due cene al ristorante a proprie spese (martedì e venerdì sera).
- Per i solitari, la cabina deve essere privatizzata alla tariffa doppia.

  • Disponibile in :
  • Barca intera
  • Crociera cabina
 

Il Suo viaggio

Salpare da Porto di Cannigione, Sardegna

Saverio vi dà il benvenuto a bordo della sua splendida barca a vela per una settimana di crociera attraverso la Sardegna settentrionale e la Corsica meridionale. Acque turchesi, paesaggi da cartolina, atmosfera accogliente, comfort a bordo... un programma completo per una vacanza da sogno!

Le Sue possibili soste in questa crociera

Giorno 1: incontro con Saviero alle 17.00 per l'imbarco al porto turistico di Cannigione. Saviero vi mostrerà la barca su cui vivrete per una settimana, vi spiegherà le poche regole di bordo e vi illustrerà l'itinerario. La sera cenerete in una pizzeria prima di trascorrere la prima notte a bordo.

Giorno 2: salpate per Caprera. Pranzerete all'ancora a Cala Napoletana o a Cala Coticcio. Entrambe offrono un ambiente molto selvaggio e acque turchesi sublimi! Nel pomeriggio salperete per La Maddalena e pernotterete in una baia protetta.

3º giorno: partenza per le Bocche di Bonifacio, nel sud della Corsica. Durante il tragitto, coglierete l'occasione per fare il bagno e pranzare in una delle baie dell'isola di Cavallo. Poi vi dirigerete verso le magnifiche baie di Santa Manza e Rondinara, dove trascorrerete la notte.

Giorno 4: Nuoto e pranzo a Lavezzi. Si consiglia anche un'escursione sulla terraferma per visitare l'isola, che fa parte del Parco Naturale Protetto dello Stretto di Bonifacio. Nel pomeriggio arriverete a Bonifacio, che è una località davvero bella da raggiungere via mare. Questa autentica città corsa, arroccata sulle sue scogliere, merita una visita.

5° giorno: navigherete attraverso lo stretto di Bonifacio. Immergetevi in una delle baie più belle di Lavezzi. La giornata si conclude sull'isola di Piana.

6° giorno: si fa rotta verso l'arcipelago della Maddalena. Scoprite la magica Cala Corsara. Pernottamento all'ancora a Razolli o Budelli, a seconda del vento.

7° giorno: la mattina è il momento di fare un bagno a Budelli, Santa Maria e dintorni, poi è il momento di tornare a Cannigione. Si può scegliere di sbarcare la sera stessa o di trascorrere l'ultima notte a bordo in porto.

 

Lo skipper

  • Saverio
  • FR / IT

Saviero si trasferisce in Sardegna per fare della passione per la vela la sua professione. Ora vive e lavora a bordo della sua barca!

Lasciatevi guidare dall'aria di mare

Visualizzare il profilo
 

la barca

Modello

SUN ODYSSEY 52.2 - 15,39 metri

A proposito di

Uno yacht confortevole con 2 cabine triple e 2 cabine doppie. Ogni camera è dotata di bagno privato.
La hostess dorme in una cabina singola e lo skipper nel guardaroba.

Pianificazione
  • 2 cabina(e) tripla(e)
  • 2 cabine doppia(e)
  • 1 cabine singola(e)
  • piazza della cucina
  • 220V
Attrezzatura aggiuntiva
  • Tavolo all'aperto
 
informazioni pratiche
Vita sul posto
Alloggio

Se le cabine sono prese, lo skipper dorme nella piazza

Pasto

Ostessa / cuoco a bordo

Luoghi e orari degli appuntamenti
  • Luoghi di imbarco:Porto di Cannigione, Sardegna
  • Tempo di imbarco:17h00 / 5pm
  • Ora di sbarco:09h00 / 9am
Come andare?

In aereo è necessario atterrare a Olbia. Cannigione si trova a est di Palau. Ci vogliono 30 minuti di taxi (tra i 55 e i 65 euro). È possibile anche prendere un autobus (2 ore). Per gli orari: sunlines.
È inoltre possibile prendere un traghetto da Bonifacio a Santa Teresa o da Tolone a Porto Torres. Da lì si può raggiungere Cannigione in auto, autobus o taxi.

 
Opinione dei nostri viaggiatori
A
Anaëlle Pubblicato il 16 Giugno 2024
(4/5)
Il viaggio

Crociera magnifica, la barca è bella, accogliente e abbastanza confortevole (non dimenticate che le condizioni di vita sono diverse). Il ritmo della crociera è molto buono, dipende comunque dal vento. Paesaggi magnifici, molte isole da scoprire. Abbiamo apprezzato particolarmente Caprera e Bonifacio. Pasti straordinari, con un grande impegno nella presentazione e nella preparazione delle ricette. Ci saremmo aspettati che i pasti fossero semplici su una barca in mare, ma non è stato così. Un vero e proprio fiore all'occhiello.

Lo skipper

Nadia, la nostra hostess, è meravigliosa, dinamica e attenta. Si assicura che abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno Saverio, il nostro capitano, è amichevole e divertente. Non ha problemi di navigazione. È sempre pronto a condividere i suoi aneddoti di navigazione. È sempre disposto a farci partecipare alle manovre e a spiegarci ciò che sa della barca. Peccato che per noi la barriera linguistica sia stata un ostacolo molto più grande del previsto. Uno sforzo per tradurre alcune istruzioni, soprattutto prima di scendere a terra, sarebbe stato gradito. Se non ci fosse stata una signora che parlava francese, sarebbe stato davvero difficile.

C
Caroline Pubblicato il 29 Settembre 2023
(5/5)
Il viaggio

Crociera magnifica! Abbiamo trascorso un periodo meraviglioso! Ambiente da sogno, grande atmosfera, tutto era perfetto! Caroline e Christelle

Lo skipper

Saverio è stato uno skipper molto attento e soprattutto un ottimo cuoco! Pasti eccellenti durante tutta la crociera! Grazie mille Saverio!

Il miglior ricordo

Notti all'ancora sotto le stelle! Favoloso

N
Nadège Pubblicato il 11 Luglio 2023
(5/5)
Il viaggio

Semplicemente magnifico! Un cambio di scenario garantito... Saverio e Nadia ci hanno fatto conoscere la Corsica e la Sardegna da un punto di vista completamente nuovo! Ogni giorno abbiamo scoperto nuove insenature, nuove isole e nuove spiagge! Il vento in poppa, il sole, un team efficiente, uno chef impareggiabile, il buon umore... c'erano tutti gli ingredienti! siamo partiti in famiglia con i nostri due adolescenti e faremo tesoro dei nostri ricordi, per non parlare dei pasti che abbiamo gustato, delle partite a carte la sera, delle pause cioccolata... in breve, tutto ciò che vogliamo è tornare indietro :-)

Lo skipper

grazie ancora a Nadia e Saverio per la vostra accoglienza, la vostra gentilezza e il vostro comune amore per il mare e la vela :-)

J
James Pubblicato il 01 Ottobre 2022
(5/5)
Il viaggio

Saverio è uno skipper fantastico di una barca fantastica. L'attenzione con cui si assicura che tutti a bordo siano al sicuro e sistemati è incredibile. Ovviamente ama il mare! Come molti hanno notato, è uno chef straordinario e il cibo vi piacerà. Le cabine sono tutte con bagno privato e ben progettate. Non avremmo potuto chiedere una cabina migliore. Essere a tutta vela su Gaja è un'esperienza indimenticabile; Saverio è un velista serio e gestisce questa barca di 52 piedi con facilità. NB: Parla solo italiano; a bordo con noi c'erano due persone che parlavano inglese; se non parlate italiano, è meglio chiedere se ci sarà qualcuno che parla la vostra lingua. Fortunatamente noi parliamo un po' di italiano, quindi per noi non è stato un problema.

Lo skipper

Grazie per tutto Saverio!

R
Renaud Pubblicato il 01 Settembre 2018
(4/5)
Il viaggio

Il + che domina: - La barca stessa, per chi come me ama i vecchi grements, nonostante un lato spartano, anche se tutte le comodità sono presenti - la cucina dello skipper armatore, ex ristoratore, che per pranzo e cena, e ci ha fatto scoprire piatti e vini deliziosi della Sardegna, - gli altri partecipanti, una piccola famiglia sarda, ma qui, naturalmente, è la lotteria, - i membri del team molto simpatici. - Gli ancoraggi selvaggi nella conca delle calette protette, e le acque cristalline, e le serate a bordo sotto il cielo stellato, - i (troppo rari) bordi delle vele, circondati dai magnifici paesaggi delle isole sarde e corse.....meno: - i tempi degli ancoraggi a mezzogiorno (troppo veloci) - una certa mancanza di comunicazione da parte dello skipper (cosa volete fare, preferite questo o quello? Non avrai voce in capitolo. Ma queste scelte sono giustificate e appropriate - l'ultima tappa del ritorno a cannigione, il vento sottovento al motore, lo skipper ha una chiara fretta di finire la settimana.... Nota: se si va da soli o in coppia e non si parla italiano o inglese, ci si potrebbe sentire isolati, il che non era il caso per noi. Controlla se gli altri partecipanti sono francofoni

Lo skipper

Il miglior ricordo

Alle 7:00 del mattino, dopo una notte all'ancoraggio selvaggio sull'isola di Santa Maria, la mia nuotata quotidiana in mezzo agli enormi blocchi di granito scolpiti dal vento

V
Véronique Pubblicato il 14 Luglio 2018
(5/5)
Il viaggio

Un super skipper, un'atmosfera molto calda, pasti deliziosi.....ma soprattutto una grande barca. Schooner del 1983, costruita da un noto architetto italiano: eleganza e fascino della vela mediterranea, ci ancoriamo in baie favolose (acque turchesi....) e partecipiamo alla vita di bordo in modo molto fresco ma serio..... E' un modo meraviglioso per scoprire la Sardegna e la Corsica, il mare e i porti.... Per farlo di nuovo senza limiti.

Lo skipper

Savério è molto competente e sa come mettersi a disposizione dei partecipanti. Egli è caldo e premuroso e ci offre sempre ciò che è possibile fare. L'equilibrio della vita a bordo si ottiene grazie al suo temperamento aperto, alla sua capacità di ascolto e mai "scontroso". Riunisce il team, il che rende la crociera molto piacevole. E' anche un cuoco eccezionale!

V
Véronique Pubblicato il 07 Luglio 2018
(5/5)
Il viaggio

Che felicità, con uno skipper desideroso di farci assaporare la bellezza delle baie e le gioie della vela. A bordo, tutto era organizzato e la cordialità era molto presente. Bella crociera!

Lo skipper

Oltre ad essere stato molto attento a soddisfare tutti, Saverio è un ottimo cuoco. Grazie mille, Saverio!

G
Graziella Pubblicato il 21 Luglio 2018
(4/5)
Il viaggio

Crociera sublime: varietà e bellezza dei siti, acqua turchese, goletta magnifica e ben tenuta. Ancoraggi e fermate ben scelti.

Lo skipper

Saverio ha saputo adattare il percorso alle condizioni meteorologiche, ci ha fatto scoprire luoghi meravigliosi in un'atmosfera piuttosto rilassata. Oltre alla sua capacità di condividere la sua passione per la vela, è un ottimo cuoco! Una bolla senza tempo che possiamo solo consigliare!

C
Christine Pubblicato il 26 Agosto 2017
(4/5)
Il viaggio

Perfetto! Perfetto! Perfetto!

Lo skipper

Saverio cucina divinamente bene, ci ha fatto scoprire luoghi magnifici e si è sempre preoccupato del nostro benessere a bordo, l'unico aspetto negativo della nostra crociera è che la comunicazione è stata difficile perché parliamo poco italiano.

Un desiderio, un sogno di crociera?

Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

Contattaci
Perché viaggiare con Skippair.com In famiglia, in coppia o con gli amici, scopre la magia della navigazione con sicurezza.

Skipperslaureati professionisti

Accesso al prezzodegli skipper in diretta

Turismo responsabile

Garanzia agenzia di viaggio

Soddisfazione del cliente 4.75/5