Tariffa bambini: metà prezzo per i bambini di età non superiore a 8 anni che dormono nella cabina dei genitori.
Non è consentito fumare a bordo.
Non incluso:
- Si prega di prevedere un fondo d'imbarco di 280 €/persona da pagare in loco (costi di cambusa, mezza pensione - colazione e pranzo, bevande non alcoliche).
- 90€/cabina/settimana per biancheria da letto, asciugamani e pulizia finale da pagare in loco.
-bevande alcoliche, carburante, tasse portuali e/o di parchi marini (pro rata) da pagare in loco.
Extra opzionali
- Single : Prezzo per una cabina condivisa, contattateci per una cabina privata.
- Disponibile in :
- Barca intera
- Crociera cabina
Il Suo viaggio
Venite con Mauro a scoprire l'arcipelago delle Eolie a bordo della sua magnifica barca a vela.
Scoprirete isole vulcaniche, paesaggi straordinari e spiagge uniche.
Non aspettate oltre per scoprire questo piccolo angolo di paradiso nel nord della Sicilia.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Venite a scoprire la nostra crociera con cabina a vela in mezza pensione alle Isole Eolie!
nota bene: "L'itinerario dipenderà dalle condizioni meteorologiche, dai vostri desideri e da quelli del vostro skipper"
Ecco le possibili tappe della vostra crociera:
- Lipari: l'isola di partenza e di arrivo, che avrete tutto il tempo di esplorare. Passeggiate per le sue stradine per concludere la vostra passeggiata in uno dei porti più belli delle Eolie.
- Vulcano: siete arrivati su un'isola vulcanica dove la sabbia nera si mescola alle acque turchesi del mare. Rimarrete incantati dallo splendido scenario e dal tramonto.
- Salina: un luogo meno conosciuto rispetto alle isole vicine, ma che emana uno stile di vita tranquillo e gentile. Godetevi una nuotata accanto alle scogliere di Pollara, rinomate per la loro roccia giallo ocra, il cui risultato sono delle magnifiche insenature!
- Panarea: una delle isole più piccole dell'arcipelago, è il luogo perfetto per staccare la spina, con le sue spiagge di sabbia fine e le acque cristalline...
- Stromboli: un'isola imperdibile che si può scorgere da lontano grazie al suo imponente e maestoso vulcano, ancora attivo (eruzioni ogni 30 minuti). Lasciatevi tentare da un'escursione in cima al vulcano, con una guida obbligatoria, per vedere la lava di un vulcano attivo! Se non avete voglia di fare un'escursione, potete osservare il vulcano anche dalla barca, un po' più lontano.
- Filicudi: approfittate di quest'isola per visitare le grotte marine, ideali per gli amanti dello snorkeling, o preparatevi a un'escursione tra i 3 crateri vulcanici dell'isola.
Ecco un esempio di giornata tipo in una crociera alle Isole Eolie:
- Iniziate la giornata con una piacevole colazione a bordo.
- Si salpa verso la destinazione del giorno. Durante questo periodo potrete imparare di più sul mestiere di skipper e diventare bravi marinai ☺! Il vostro skipper sarà lieto di spiegarvi le diverse tecniche di navigazione e di manovra!
- Arrivate a destinazione e, a seconda del luogo, avrete diverse opzioni:
+ Ancorare in una baia deserta per godersi un momento di relax con bagni e tintarella.
+ Potete anche indossare maschera e boccaglio per cimentarvi nello snorkeling: immergetevi nei fondali per ammirare un mondo acquatico mozzafiato.
+ Potrete anche mettere piede a terra per scoprire il villaggio dell'isola e passeggiare nei dintorni per ammirare uno scenario straordinario.
- Cena sul ponte del vostro yacht o in un ristorante locale per assaggiare le specialità locali.
- Notte all'ancora dopo una giornata ricca di ricordi.
Lo skipper
Imbarcarsi con Mauro - Destinazione Sardegna per una crociera in barca a vela.
Mauro lo skipper e Betty la hostess vi faranno conoscere la Costa Azzurra, la Sardegna e le Isole Eolie a bordo di una comoda barca a vela perfettamente mantenuta da un equipaggio professionista.
La vela è una passione!
Visualizzare il profilola barca
Jeanneau Sun Odyssey 52.2 - 15,39 metri
Barca a vela dotata di tutti i comfort. Una cabina doppia con bagno riservata all'equipaggio e altre 3 cabine doppie con bagno privato destinate agli ospiti. Numero massimo di ospiti a bordo 6.
L'ampio ponte in teak vi offre uno spazio vitale molto confortevole durante la vostra crociera.
Lo skipper dorme in una cabina doppia, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Ostessa / cuoco a bordo
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Porto di Lipari, Isole Eolie
- Tempo di imbarco:19H00 / 7 PM
- Ora di sbarco:9H00 / 9 AM
L'itinerario ideale: volo a Catania, poi navetta per Milazzo, quindi traghetti frequenti e regolari per Lipari (1 ora e 30 minuti / 18-20 €/persona).
L'itinerario più pratico ma più costoso: arrivo in aereo a Palermo e traghetto da Palermo a Lipari, ma solo 1 viaggio di andata e 1 di ritorno al giorno (4 ore di traversata / 50 €/persona).
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5