• Ischia
  • Monoscafo
    13,90m
  • 6 viaggiatori
    massimo
  • Crociera rilassamento
  • Qualsiasi livello
  • Validato per le famiglie
Delle 950/ barca/ persona - 7 giorno(i)
Adulti2
Bambini0

Prezzo -- - -
Viaggiatore(i)-
Promozione-
Soggiorno totale-

O

  • Sistemazione sulla barca a vela
  • Servizi professionali dello skipper
  • Pulizia
  • Gommone motorizzato
  • Cibo / Bevande (skipper incluso)
  • Bevande alcoliche
  • Carburante diesel
  • Biancheria da letto
  • Asciugamani
  • Costo di porto / Spese di ormeggio
  • Ristoranti o attività opzionali

Partenze garantite a partire da 2 iscritti in condivisione
Si prega di prevedere circa 150/200 euro a persona per la settimana (cibo, bevande, carburante, spese portuali).
Supplemento singola: +75% per una cabina privata.
Opzione lenzuola/asciugamani: 25 € per cabina

  • Disponibile in :
  • Barca intera
  • Crociera cabina
 

Il Suo viaggio

Salpare da Ischia

Vivete una crociera eccezionale che vi permetterà di scoprire le magnifiche Isole di Amalfi, le basi della navigazione e anche l'osservazione di cetacei, tartarughe e uccelli marini!
Un'immersione totale nel mondo marino tra Ischia e Ventotene, dove il paesaggio diventa un mezzo di conoscenza e rispetto.
Questa crociera è un'esperienza educativa ed ecologica, con biologi marini a bordo. Parteciperete ad attività di ricerca e di sensibilizzazione: osservazione di cetacei, tartarughe e uccelli marini, registrazione dei suoni marini tramite idrofoni e monitoraggio della qualità dell'acqua. I passeggeri impareranno anche le basi della navigazione a vela e parteciperanno attivamente alle manovre e alle attività scientifiche. I dati raccolti contribuiranno alla ricerca scientifica e alla conservazione dell'ambiente.

Le Sue possibili soste in questa crociera

Giorno 1 - Sabato: Benvenuto a bordo e primi suoni del mare
L'avventura inizia tra le 14:00 e le 16:00 alla Marina Porto Salvo, sull'isola di Ischia. Sarete accolti a bordo dallo skipper e dall'equipaggio con un aperitivo conviviale. Dopo la sistemazione e un briefing sulla sicurezza, la barca lascia il porto per raggiungere la baia di Cartaromana, famosa per le sue acque turchesi e la vista sul Castello Aragonese. Qui inizia l'immersione scientifica: presentazione degli strumenti di ascolto subacqueo, identificazione delle zone di osservazione e prime registrazioni acustiche. La serata si conclude all'ancora, nella calma della natura incontaminata.

Giorno 2 - Domenica: Scogliere segrete e il fascino di Ventotene
Dopo la colazione a bordo, ci dirigiamo a sud verso la Baia della Scarrupata. Questa insenatura selvaggia, accessibile solo via mare, è ideale per nuotare e fare snorkeling. Le sue scogliere vulcaniche e le acque limpide la rendono un luogo spettacolare per una sosta mattutina. Nel pomeriggio si salpa per Ventotene, una piccola isola ricca di storia e soprannominata "Pandataria" dai greci. all'arrivo, sosta in porto, a seconda delle condizioni. Tempo libero per esplorare il villaggio, visitare il Museo delle Migrazioni o semplicemente godersi l'atmosfera tranquilla di quest'isola incontaminata.

Giorno 3 - Lunedì: osservazione dei cetacei e scienza partecipativa
Giornata dedicata alla ricerca scientifica. Accompagnati da biologi marini, parteciperete attivamente alle missioni di osservazione: avvistamento di delfini, tartarughe marine e uccelli pelagici. utilizzando degli idrofoni, potrete ascoltare i suoni del mare e captare le comunicazioni dei cetacei. Il pomeriggio è più libero, con la possibilità di nuotare, riposare a bordo o partecipare ad altre attività. Questa giornata unisce la scoperta, il contributo alla ricerca e il legame autentico con l'ambiente marino.

Giorno 4 - martedì: navigazione verso Ponza
Si salpa per Ponza, la più vivace e colorata delle Isole Pontine. Durante la traversata, i passeggeri sono invitati a partecipare alle manovre di bordo e alle osservazioni in mare. L'equipaggio condivide le proprie conoscenze sulla navigazione e sulle rotte migratorie delle specie marine. all'arrivo, esplorate Ponza a vostro piacimento: le sue case color pastello, le strade ripide e le insenature discrete ne fanno una tappa indimenticabile. Pernottamento all'ancora o in porto, a seconda delle condizioni.

Giorno 5 - Mercoledì: La selvaggia isola di Palmarola
In mattinata, breve navigazione verso Palmarola, considerata una delle più belle isole del Mediterraneo. Completamente disabitata, offre scenari spettacolari: scogliere scolpite, grotte marine e acque color smeraldo. Lo scalo è dedicato al relax, al nuoto e alla contemplazione. Palmarola è anche un sito ideale per ulteriori osservazioni ambientali e per un'ultima immersione nel cuore vivo della natura mediterranea.

Giorno 6 - Giovedì: Ritorno a Ischia e navigazione costiera
Si inizia il viaggio di ritorno verso Ischia, con la possibilità di fare scalo a Ventotene per un bagno o un pranzo a bordo. La traversata tocca il Banco d'Ischia, un'area rinomata per l'osservazione dei cetacei. Se siamo fortunati, i delfini possono accompagnarci. Alla fine della giornata, ancoriamo in una delle baie più belle di Ischia, come Sorgeto o Citara. Ultima cena a bordo, un momento di scambio e condivisione di esperienze.

Giorno 7 - Venerdì: Sbarco a Ischia Porto
Dopo una piacevole colazione, ci dirigiamo verso il porto turistico di Porto Salvo. Lo sbarco avviene tra le 14:00 e le 16:00. Fine della crociera.

 

Lo skipper

  • Mario
  • EN / FR / IT

Salite a bordo con Mario - Destinazione Italia per una crociera in barca a vela

Il vento nel mio cuore!

Visualizzare il profilo
 

la barca

Modello

BAVARIA 44 - 13,90 metri

A proposito di

Yacht confortevole con 4 cabine doppie (di cui 1 doppia) e 2 bagni. 3 cabine sono disponibili per i passeggeri.

Pianificazione
  • 4 cabine doppia(e)
  • piazza della cucina
  • 2 bagno(i)
Attrezzatura aggiuntiva
  • Tavolo all'aperto
  • Acqua calda
  • Doccia all'aperto
 
informazioni pratiche
Vita sul posto
Alloggio

Lo skipper dorme in una cabina doppia, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri

Pasto

Lo skipper Le aiuta a cucinare ma tutti partecipano

Posso fare il rifornimento prima della partenza o l'equipaggio può farlo, tocca a loro decidere.

Luoghi e orari degli appuntamenti
  • Luoghi di imbarco:Ischia
  • Tempo di imbarco:14H00 / 2PM
  • Ora di sbarco:16H00 / 4PM
Come andare?

Il porto d'imbarco di Ischia è facilmente raggiungibile da Napoli o Pozzuoli con traghetti o aliscafi, con partenze regolari ogni giorno.

Un desiderio, un sogno di crociera?

Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

Contattaci
Perché viaggiare con Skippair.com In famiglia, in coppia o con gli amici, scopre la magia della navigazione con sicurezza.

Skipperslaureati professionisti

Accesso al prezzodegli skipper in diretta

Turismo responsabile

Garanzia agenzia di viaggio

Soddisfazione del cliente 4.75/5