Delle 1560/ barca/ persona - 8 giorno(i)
Adulti2
Bambini0

Prezzo -- - -
Viaggiatore(i)-
Promozione-
Soggiorno totale-

O

  • Sistemazione sulla barca a vela
  • Servizi professionali dello skipper
  • Skipper / Cuoco
  • Pensione completa
  • Bevande ai pasti
  • Acqua, tè, tè, caffè
  • Pulizia e biancheria da letto
  • Asciugamani
  • Teli mare
  • Kayak e pagaia
  • Attrezzatura per lo snorkeling
  • Trasporto al luogo dell'incontro
  • Bevande non formulate
  • Carburante diesel
  • Costo di porto / Spese di ormeggio
  • Tasse di soggiorno
  • Ristoranti o attività opzionali

-10% per le prime 2 cabine prenotate per data (confermate alla prenotazione).
Include :
- Capitano + hostess/cuoco.
- Pensione completa (3 pasti).
- Bevande: acqua, tè, caffè. Durante i pasti: vino da tavola, succhi di frutta, bibite, 1 cocktail / sera / persona.
- Attrezzatura per lo snorkeling + kayak + pagaia.
Non incluso:
-supplemento obbligatorio di 290 €/pax da pagare sulla 2a tratta (acqua, benzina, tasse doganali e tasse di ormeggio che saranno quindi incluse nella crociera).
- Bevande alcoliche non incluse nel pacchetto | Possibilità di preordine (birre e vini aggiuntivi): da pagare in anticipo (2 settimane prima della partenza).
Supplementi facoltativi :
- Supplemento cabina superiore: 190€/cabina.
- Esigenze dietetiche particolari: 120€/pax interessati.
Informazioni aggiuntive:
- Per chi viaggia da solo, è previsto un supplemento single obbligatorio del +100%.
- età minima richiesta: 6 anni.
- Si prega di notare che la destinazione Nord/Sud dipende dalle date.

  • Disponibile in :
  • Barca intera
  • Crociera cabina
 

Il Suo viaggio

Salpare da Porto Carlo Ornano, Ajaccio

A seconda dell'orario, da Ajaccio, avete due possibili itinerari: Sud o Nord.

→ L'itinerario Sud vi porta fino alle Isole Lavezzi: dopo lo splendido Golfo di Valenco, potrete godere dei selvaggi ancoraggi di Sénétose. Scoprirete poi la magnifica Bonifacio, seguita dalle splendide isole Lavezzi. Sulla via del ritorno, navigherete verso Rocapina, Propriano e le più belle calanche.
Date Stagione Sud 2024 :dal 04/05/24 all'11/05/24 | 18/05/24 al 25/05/24 | dal 01/06/24 all'08/06/24 | dal 15/06/24 al 22/06/24 | dal 29/06/24 al 06/07/24 | dal 13/07/24 al 20/07/24 |27/07/24 - 03/08/24 | 10/08/24 - 17/08/24 | 24/08/24 - 31/08/24 | 07/09/24 - 14/09/24 | 21/09/24 - 28/09/24 | 05/10/24 - 12/10/24.
Date stagione Sud 2025: dal 10/05/25 al 17/05/25 | dal 24/05/25 al 31/05/25 | dal 07/06/25 al 14/06/25 | dal 21/06/25 al 28/06/25 | dal 05/07/25 al 12/07/25 | dal 19/07/25 al 26/07/25 | dal 02/08/25 al 09/08/25 | dal 16/08/25 al 23/08/25 | dal 30/08/25 al 06/09/25 | dal 13/09/25 al 20/09/25 | dal 27/09/25 al 04/10/25.

→ L'itinerario del Nord vi porta alla scoperta di una costa selvaggia, ricca di insenature e calanchi, tra cui le famose Calanche di Piana. Dal Golfo di Girolata, una delle meraviglie della Corsica, alla visita di Calvi o Cargèse, si alternano ozi e ancoraggi in luoghi ricchi di storia.
Date Stagione Nord 2024 :dal 27/04/24 al 04/05/24 | dall'11/05/24 al 18/05/24 | dal 25/05/24 al 01/06/24 | dall'08/06/24 al 15/06/24 | dal 22/06/24 al 29/06/24 | dal 06/07/24 al 13/07/24 |dal 20/07/24 al 27/07/24 | dal 03/08/24 al 10/08/24 | dal 17/08/24 al 24/08/24 | dal 31/08/24 al 07/09/24 | dal 14/09/24 al 21/09/24 | dal 28/09/24 al 05/10/24.
Date stagione Nord 2025: dal 17/05/25 al 24/05/25 | 31/05/25 al 07/06/25 | dal 14/06/25 al 21/06/25 | 28/06/25 al 05/07/25 | dal 12/07/25 al 19/07/25 | dal 26/07/25 al 02/08/25 | dal 09/08/25 al 16/08/25 | dal 23/08/25 al 30/08/25 | dal 06/09/25 al 13/09/25 | dal 20/09/25 al 27/09/25.

Le Sue possibili soste in questa crociera

"L'itinerario dipenderà dalle condizioni meteorologiche".

Crociera in catamarano nella Corsica del Sud con partenza da Ajaccio:

GIORNO 1: Imbarco ad Ajaccio nel tardo pomeriggio.
Navigazione verso Sainte Barbe, cena e ancoraggio notturno nella baia di Ajaccio.

GIORNO 2: Ajaccio - Valenco - circa 3 ore di navigazione.
Navigazione verso il Golfo di Valenco, famoso per le sue canzoni corse. Pranzo all'ancora a Porto Pollo, dopo aver doppiato gli isolotti e gli scogli di Taravù.
In programma: bagni, kayak di mare, relax e, per gli amanti dello snorkeling, la possibilità di avvicinarsi in gommone agli scogli di Taravù, noto punto di immersione. Nel primo pomeriggio, si parte alla volta del Golfo di Valenco e della baia di Campo Moro. Avrete il piacere di scoprire questo famoso borgo autentico, un antico villaggio di pescatori, con i suoi negozi lungo la riva, e di trascorrervi la notte all'ancora.

GIORNO 3: Golfo di Valenco - Senetose - 2 ore circa
Fate rotta verso Senetose e i suoi magnifici ancoraggi selvaggi, poi pranzate all'Anse d'Arana: nuotate, rilassatevi, fate kayak o snorkeling. Salpate per Bonifacio, scoprendo tutta la costa frastagliata da piccoli fiordi dopo Acula. Nel tardo pomeriggio si arriva alla perla del sud della Corsica: Bonifacio, tanto magnifica quanto spettacolare! L'ingresso del porto di Bonifacio, con la sua immensa scogliera calcarea su cui sorge la città alta fortificata, è uno dei più impressionanti in assoluto. Potrete apprezzare questo magnifico sito quando passerete la notte all'ancora.

GIORNO 4: Bonifacio - Arcipelago di Lavezzi - 3 ore circa
Dopo la prima colazione, partenza per le isole Lavezzi. Questa massa rocciosa dà l'impressione di essere tornata all'età della pietra. È classificata come riserva terrestre e marina e protegge essenzialmente una rara specie di gabbiano, il "pouffin", che nidifica nelle cavità di queste vaste rocce, e i numerosi pesci che trovano rifugio nelle sue acque turchesi. Il pranzo sarà servito all'ancora in questo paradiso, seguito da bagni e sport acquatici. Trascorrerete la notte all'ancora sull'isola di Piana, una riserva naturale dove l'acqua è così limpida che è possibile vedere il fondale di sabbia bianca a 3 o 4 metri di profondità.

GIORNO 5: Anse de Rocapina - 3 ore circa
Dopo la colazione, potrete praticare una serie di sport acquatici o rilassarvi, in particolare facendo snorkeling in un vero e proprio acquario. Dopo pranzo, dirigetevi verso Rocapina, ai piedi del suo leone, e ancorate per la notte nella sua piccola baia.

GIORNO 6: Anse de Rocapina- Golfe de Valenco - Propriano - 3 ore circa
Dopo la colazione, sport acquatici, relax e bagni. Dopo pranzo si parte per Propriano. È prevista una splendida navigazione lungo la costa del Golfo di Valenco prima di arrivare a Propriano, tipica cittadina corsa con le sue case lungo la costa e i suoi numerosi bar e ristoranti. Il tutto è molto affascinante e relativamente tranquillo, anche in piena estate. Ancoraggio per la notte a Propriano.

GIORNO 7: Propriano - Ajaccio - 3 ore circa
Salpiamo al mattino per Ajaccio con una sosta davanti alla torre di Isolella. Pranzo all'ancora davanti a una bella spiaggia, dove è possibile praticare sport acquatici come il kayak di mare o lo snorkeling, prima di risalire a bordo del catamarano per fare rotta verso Ajaccio. Arrivate ad Ajaccio nel tardo pomeriggio per una visita della città. Attraverso le strette vie del centro storico, potrete apprezzare la sua storia o semplicemente godervi la vivace banchina. Ancoraggio per la notte ad Ajaccio.

GIORNO 8: Sbarco previsto per le 09:00.


Crociera in catamarano verso il nord della Corsica con partenza da Ajaccio:

GIORNO 1: Marina di Ajaccio.
Imbarco ad Ajaccio nel tardo pomeriggio. Navigazione verso Sainte Barbe, cena e ancoraggio notturno nella baia di Ajaccio.

GIORNO 2: Ajaccio - Sagone - Cargèse - 4 ore circa
Salpiamo verso il magnifico Golfo di Valenco. Ancorate a Porto Pollo per il pranzo dopo aver doppiato gli isolotti e gli scogli di Taravù: nuotate, fate kayak di mare, rilassatevi. Se siete appassionati di snorkeling, potete prendere un gommone per raggiungere gli scogli del Taravù ed esplorare un bellissimo sito di snorkeling. Dopo pranzo, dirigetevi verso il Golfo di Valenco e la baia di Campo Moro. Campo Moro era in origine un semplice villaggio di pescatori composto da pochi edifici in granito grigio. Oggi ha conservato il suo fascino autentico. Lungo la costa si trovano alcuni bar, ristoranti e negozi.

GIORNO 3: Sagone / Cargèse - Golfo di Porto - Girolata - 3 ore circa
Dopo la colazione, seguirete una costa selvaggia con punte frastagliate e profonde insenature, per scoprire Cala di Palù e i suoi famosi totem di pietra, e infine il caratteristico scoglio del "Pan di Zucchero". Ancoraggio e pranzo in una cala fiancheggiata da rocce scoscese, detta "la piscina". Programma pomeridiano: nuoto, snorkeling o kayak di mare. Navigherete poi verso Piana e le sue famose calanches, vaste grotte che penetrano nelle scogliere, poi verso il Golfo di Porto, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Girerete intorno a Capo Cenino prima di raggiungere una delle meraviglie geologiche e marine della Corsica: il Golfo di Girolata. Pernottamento all'ancora nella baia di Girolata.

GIORNO 4: Girolata - Calvi - 4 ore circa
Dopo la prima colazione, si parte alla volta della riserva terrestre e marina di Scandola. Una costa frastagliata, orlata da scogliere e isolotti dalle forme tormentate, la riserva protetta di Scandola, inserita dall'UNESCO nel 1983 tra i Patrimoni dell'Umanità, è una tappa obbligata.È uno dei fenomeni geologici più belli della Corsica. Farete una sosta temporanea nell'unico ancoraggio autorizzato di tutta la riserva e visiterete in gommone questo vero e proprio labirinto di isolotti e scogli. Per gli amanti dello snorkeling, c'è la possibilità di contemplare i salti che scendono verso le profondità abissali di questa costa incontaminata e di ammirare i numerosi pesci che passano. Dopo il pranzo e un bagno all'ancora a Scandola, dirigetevi verso Calvi, città dominata dai genovesi per secoli, dove si dice sia nato il famoso Cristoforo Colombo. Scoprite le sue banchine fiancheggiate da vivaci bar e ristoranti e le sue stradine che si snodano fino alla superba cittadella. Trascorrerete la notte all'ancora di fronte al porto turistico.

GIORNO 5: Calvi - Golfe de la Revallata - Girolata - 3 ore circa
Tempo libero per visitare Calvi al mattino, poi salpate per il Golfo della Revallata: bagni, relax, snorkeling, kayak. Dopo pranzo, partenza per Girolata. A sud di Calvi, il paesaggio diventa selvaggio e aspro, scolpito nel granito rosso abbagliante. Nel tardo pomeriggio, passeggiate nel piccolo villaggio di pescatori di Girolata, uno dei pochi luoghi della costa abitati e inaccessibili dalla strada, che non avete avuto il tempo di visitare durante il viaggio di andata. Dopo aver praticato alcuni sport acquatici, ancorate per la notte a Cala Muretta o a Cala Vecchia.

GIORNO 6: Baia di Girolata - Capo Rosso - Cala Di Palù - Cargèse - 3 ore circa
Si ritorna nella zona di Capo Rosso e dei suoi numerosi promontori, per visitare i siti che non è stato possibile visitare all'andata. Si salpa poi verso la località balneare di Cargèse, un pittoresco porto di pesca e diportistico dall'atmosfera mediterranea, segnato dall'insediamento di una colonia greca nel XVII secolo. In programma: bagni, relax, sport acquatici e ancoraggio per la notte.

GIORNO 7: Baia di Sagone - Baia di Ajaccio - 4 ore circa
In mattinata, navigazione nella Baia di Sagone, ancoraggio per il pranzo e poi rotta verso Ajaccio. Arrivo ad Ajaccio nel tardo pomeriggio e visita della città. L'ultima sera potrete godervi la vivacità del lungomare.

GIORNO 8 : Ajaccio Marina.
Ritorno ad Ajaccio, sbarco alle 9.00. Sarete pieni di ricordi e di paesaggi idilliaci!

 

Lo skipper

  • Votre équipage
  • EN

Il nostro equipaggio qualificato e attento sarà al vostro servizio per assicurarvi la migliore crociera possibile a bordo del nostro catamarano completamente attrezzato e confortevole. Lo skipper e la hostess/cuoca saranno a disposizione per prendersi cura di voi e assicurarsi che possiate godervi il vostro soggiorno nelle migliori condizioni possibili.

Godetevi una vacanza su un catamarano di lusso, degno di un hotel galleggiante!

Visualizzare il profilo
 

la barca

Modello

Lagoon 620 - 18,90 metri

A proposito di

Catamarano con tutti i comfort di casa, dotato di 6 cabine doppie con aria condizionata e bagno privato per i passeggeri:
- 2 cabine doppie "standard" (a centro barca).
- 4 cabine doppie "superior" (parte anteriore o posteriore della barca).

L'equipaggio ha le proprie cabine nei punti del catamarano.

Pianificazione
  • 6 cabine doppia(e)
  • 2 cabine singola(e)
  • piazza della cucina
  • 220V
  • 6 bagno(i)
Attrezzatura aggiuntiva
  • Tavolo all'aperto
  • Aria condizionata
  • Dissalatore
 
informazioni pratiche
Vita sul posto
Alloggio

Lo skipper dorme in una cabina semplice, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri

Pasto

Ostessa / cuoco a bordo

Mi occupo del rifornimento a bordo

Luoghi e orari degli appuntamenti
  • Luoghi di imbarco:Porto Carlo Ornano, Ajaccio
  • Tempo di imbarco:18H00 / 6PM
  • Ora di sbarco:09H00 / 9AM
Come andare?

In aereo fino ad Ajaccio o in traghetto da Marsiglia, Tolone o Nizza.

 
Opinione dei nostri viaggiatori
Y
Yves Pubblicato il 29 Agosto 2023
(4/5)
Il viaggio

Un bel viaggio con un ottimo equipaggio. I posti che abbiamo visitato erano fantastici. La barca era in buone condizioni e pulita.

Lo skipper

Le informazioni relative al check-in per il viaggio erano incomplete. Il check-in e l'imbarco non avvengono nello stesso porto.

Ispirazioni crocieres

Un desiderio, un sogno di crociera?

Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

Contattaci
Perché viaggiare con Skippair.com In famiglia, in coppia o con gli amici, scopre la magia della navigazione con sicurezza.

Skipperslaureati professionisti

Accesso al prezzodegli skipper in diretta

Turismo responsabile

Garanzia agenzia di viaggio

Soddisfazione del cliente 4.75/5