Pasti e bevande:
- Mezza pensione inclusa (colazione+pranzo) e prima cena a bordo.
- Per 145€/pers. in più, potrete usufruire della formula di pensione completa (tranne 2 cene).
- In alternativa, è possibile consumare le cene a bordo su richiesta per 45€/pers a cena.
- Per le bevande, opzione soft drink (130€/p), opzione soft drink e alcolici locali (250€/p), opzione VIP (con gin e limoncello) (285€/p).
- Tetto di sughero: 850€/settimana.
Tasse:
- Prevedere 120-150 €/pers in contanti per coprire le spese portuali e le tasse turistiche.
Crociera in cabina:
- Le partenze sono garantite a partire da 4 cabine prenotate.
- Per le crociere con cabina, vi sarà richiesto di pagare un fondo d'imbarco di 250€/pers per coprire i costi di cibo/bevande.
*Il trasferimento dall'aeroporto di Olbia o dall'aeroporto di Alghero può essere organizzato su richiesta.
*l'aria condizionata è limitata a 4 ore al giorno (non è consentito l'uso notturno). Il prezzo è di 20€/ora in più.
- Disponibile in :
- Barca intera
Il Suo viaggio
Imbarcatevi su una splendida goletta per scoprire la Sardegna settentrionale e la Corsica meridionale. Durante la crociera, potrete godere di splendidi ancoraggi, insenature mozzafiato e visite indimenticabili.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Di seguito, troverete un esempio di quello che potrebbe essere il vostro itinerario (a titolo indicativo) per la vostra crociera in goletta in Sardegna e Corsica da Cannigione. Questo è soggetto a modifiche in caso di maltempo:
GIORNO 1: Imbarco a Cannigione e prima serata a bordo
Il vostro equipaggio vi incontrerà alle 18:00 al porto di Cannigione per l'imbarco. Verrà servito un cocktail di benvenuto. Il capitano e l'equipaggio vi illustreranno le informazioni sulla crociera e l'itinerario della settimana. Una volta sistemati nella vostra cabina, potrete godervi la vostra prima notte a bordo.
GIORNO 2: Verso Capresa e La Maddalena
Partenza dopo la colazione per Capresa per scoprire alcune delle sue spiagge più belle come "Cala Portese" o "Cala Coticcio". Avrete la possibilità di praticare sport acquatici e di visitare la tomba di Garibaldi. Nel primo pomeriggio, navigazione verso La Maddalena. Una volta arrivati, potrete godervi le spiagge di "Cala Spamatore" e "Stagno Torto". Possibilità di entrare nel porto per visitare il villaggio.
GIORNO 3 : Alla scoperta dell'Isola di Budelli e dell'Isola di Santa Maria
Dopo la colazione, avrete del tempo libero per godervi una sessione di nuoto e relax sulla spiaggia di "Cala Francese", dove verranno proposte attività acquatiche. Nel primo pomeriggio, si salpa verso nord per visitare una delle spiagge più belle del mondo, la "Spiaggia Rosa" sull'isola di Budelli. Alla fine della giornata, vi aspetta un'ultima veleggiata per raggiungere l'isola di Santa Maria e fissare l'ancoraggio per la notte.
GIORNO 4 : Isola di Maria e Isola di Razzoli
Una volta fatta colazione a bordo, vi dirigerete verso "Porto Madonna", un luogo affascinante al centro di una laguna tra le isole di Maria, Razzoli e Budelli. Avrete la possibilità di trascorrere una giornata alla scoperta delle piccole insenature nel mare turchese dell'arcipelago.
GIORNO 5 : Partenza per la Corsica e le Isole Lavezzi
Per questa nuova tappa della vostra crociera, navigherete verso la Corsica, passando per le Bocche di Bonifacio per arrivare alle Isole Lavezzi e alla "Cala del Giunco". È possibile scoprire la fauna sottomarina e le sue migliaia di pesci durante una sessione di snorkeling. Nel pomeriggio, navigazione verso Bonifacio, considerato "il più bel porto del Mediterraneo". Possibilità di sbarco a terra.
GIORNO 6 : Navigazione verso l'isola di Spargi
Partenza dopo la prima colazione e rientro in Sardegna. Farete una sosta all'isola di Razzoli nella sublime "Cala Lunga". Nel primo pomeriggio si naviga verso sud fino all'isola di Spargi con le splendide sculture naturali di "Cala Corsara".
GIORNO 7 : Navigazione lungo la costa sarda e scalo a Punta Saline, Olbia
Dopo la colazione, navigherete lungo la costa sarda ammirando luoghi meravigliosi come "Capo d'Orso" e godendovi una sosta a "Porto Raphael" con scalo a "Olbia". "Porto Raphael" con una sosta nella famosa piazzetta dove si può prendere un aperitivo nella località balneare più famosa della Sardegna. Nel primo pomeriggio, navigazione verso "Punta Saline" e "Liscia di vacca".
GIORNO 8 : Sbarco a Cannigione
Prima colazione a bordo e rientro a Cannigione. Sbarco entro le 9.00.
Lo skipper
Imbarcati con My Crew - Destinazione Sardegna per una crociera in barca a vela
Uomo libero, avrai sempre a cuore il mare
Visualizzare il profiloLo skipper dorme in una cabina semplice, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Ostessa / cuoco a bordo
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Porto di Cannigione, Sardegna
- Tempo di imbarco:18H00 / 6:30PM
- Ora di sbarco:9H00 / 9AM
In aereo si deve atterrare a Olbia. Cannigione si trova a est di Palau. Ci vogliono 30 minuti di taxi (tra 55 e 65 €). È possibile prendere un autobus (2 ore).
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5