Incluso: Carburante (4 ore di navigazione al giorno); Biancheria da letto e da bagno; Pulizia giornaliera.
Opzione obbligatoria: mezza pensione a 335 €/persona.
Opzioni opzionali
- Cene 200€/persona. I pasti serviti sono principalmente a base di pesce fresco e verdure, ma non esitate a contattare lo skipper se avete una richiesta speciale.
- Pacchetto bevande analcoliche: 135€/pers.
- Pacchetto bevande all inclusive: 225€/persona (vino da tavola, birra, bibite, caffè, tè e alcolici locali).
Informazioni:
-avete la possibilità di portare le vostre bevande alcoliche, ma dovrete pagare una tassa di corkage in loco: 750€ a settimana/prenotazione.
- Sconto sui pasti per bambini: da 0 a 3 anni: gratis | da 4 a 12 anni: -30% (Contattateci).
- Non dimenticate le mance per ringraziare l'equipaggio.
- I biglietti d'ingresso al Parco Nazionale o al Parco Naturale non sono inclusi.
- È possibile organizzare un trasferimento dall'aeroporto di Catania al porto d'imbarco.
- Disponibile in :
- Barca intera
Il Suo viaggio
Salite a bordo di un confortevole caicco per una settimana indimenticabile nel cuore delle Isole Eolie. Angelo, il vostro skipper professionista, vi aiuterà a scoprire le insenature, le grotte e le baie che rendono la regione così affascinante. Il programma della settimana prevede: bagni, ozio, passeggiate a terra e scoperta di siti storici.
Le Sue possibili soste in questa crociera
Di seguito troverete un esempio di quello che potrebbe essere il vostro itinerario per la Crociera alle Isole Eolie a bordo di un grande caicco. Ogni itinerario può essere modificato se lo skipper lo ritiene necessario, tenendo conto delle condizioni meteorologiche.
GIORNO 1: Imbarco a Lipari e prima notte a bordo
Angelo vi incontrerà alle 18:00 al porto di Lipari per l'imbarco. A bordo vi attende un cocktail di benvenuto, seguito da una serata libera nella splendida cittadina di Lipari, considerata il cuore dell'arcipelago. Lipari è la più grande delle Eolie, famosa per le sue "cave di pomice", il suo museo archeologico e la sua cattedrale dedicata a San Bartolomeo, patrono dell'arcipelago. Avrete il piacere di scoprire, tra le strette vie del centro storico, le caratteristiche botteghe dell'artigianato locale. Cena e pernottamento a bordo a Lipari.
GIORNO 2: Verso Salina
Dopo la colazione a bordo, si naviga lungo la costa occidentale di Lipari. Potrete ammirare le formazioni rocciose atipiche dei Faraglioni di Capri, dove chi lo desidera potrà nuotare e rilassarsi sulla famosa spiaggetta bianca. Pranzo a bordo e partenza per Salina che, con i suoi splendidi giardini di capperi e vigneti, è considerata l'isola più verde dell'arcipelago. Potrete fare un bagno nelle acque turchesi intorno a Salina e poi fermarvi a scoprire il pittoresco porto di "Rinella". Una volta sbarcati, sarà possibile noleggiare uno scooter o un'auto per visitare l'isola da terra. Cena e pernottamento a Salina.
GIORNO 3 : Direzione Alicudi
Prima colazione a bordo e partenza per Alicudi. Durante la navigazione verso lo scalo del giorno, godrete della vista di uno dei tratti più belli del Mar Eoliano. Se siete fortunati, durante la traversata potrete vedere delfini o tartarughe marine! Quando si raggiunge l'isola, l'equipaggio si ferma per una nuotata. Dopo pranzo, chi lo desidera può visitare l'affascinante centro di Alicudi. Cena e pernottamento ad Alicudi.
GIORNO 4 : Navigazione verso Filicudi
Dopo la prima colazione, salperete per quella che è considerata la più tranquilla e affascinante delle Eolie, Filicudi. Durante la navigazione, potrete osservare la "Grotta del Bue Marino" e l'antico passo vulcanico "La Canna". Una volta arrivati al vostro scalo per la giornata, una sessione di snorkeling vi permetterà di godere appieno dei fondali che circondano Filicudi. Pranzo a bordo e sosta per un bagno. Nel tardo pomeriggio, avrete la possibilità di visitare l'isola. Cena e pernottamento a Filicudi.
GIORNO 5 : Alla scoperta di Panarea
Dirigetevi a Panarea per questa nuova tappa della vostra crociera. Scoprirete quest'isola che molti considerano la più elegante e alla moda delle Eolie. Durante la crociera, vi fermerete per una nuotata e un pranzo nella baia di Calajunco. Nel pomeriggio navigherete intorno agli splendidi isolotti di Panarea. Girando per "Lisca Bianca", "Dattilo" e "Bottaro", vi fermerete per un bagno nelle famose solfatare sottomarine che offrono acque calde grazie ai gas vulcanici. Nel pomeriggio, vi dirigerete verso il villaggio di San Pietro a Panarea, dove avrete l'opportunità di visitare siti preistorici come il promontorio di Punta Milazzese. Al tramonto, verrà servito un aperitivo mentre si gode di una vista mozzafiato. Cena e pernottamento a Panarea.
GIORNO 6 : Scalo a Stromboli
Dirigetevi a Stromboli per questo nuovo giorno. Quest'isola vi offrirà lo spettacolo dei quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco. Vi fermerete per un bagno nei pressi di Ginostra, un minuscolo villaggio di soli 24 abitanti, il cui unico mezzo di trasporto è ancora la bicicletta o l'asino. Nel pomeriggio, si può passeggiare per le caratteristiche vie di Stromboli fino a raggiungere la Piazza del Vento, splendida cornice sull'antico valico vulcanico di Strombolicchio. Cena e pernottamento a Stromboli.
GIORNO 7: Salpare per Vulcano
Dopo la colazione a bordo lascerete Stromboli per Vulcano. Arriverete sul lato occidentale dell'isola, dove vi fermerete per fare un bagno tra le pittoresche insenature della costa. Dopo il pranzo a bordo, riprenderete la navigazione per ammirare le secolari formazioni policrome di roccia vulcanica che compongono la "Grotta". La "Grotta del Cavallo" e la "Piscina di Venere" vi stupiranno con i loro splendidi scenari. Raggiungerete poi la baia del porto di Vulcano dove potrete vivere un'esperienza originale: un bagno di fango naturale. Cena e pernottamento a Vulcano.
GIORNO 8 : Sbarco a Lipari
Prima colazione a bordo e partenza per Lipari, dove sbarcherete entro le 9:00 del mattino.
Lo skipper
Imbarcati con Angelo - Destinazione Isole Eolie per una crociera in barca a vela
Il mare, il paesaggio più bello
Visualizzare il profiloLo skipper dorme in una cabina semplice, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Ostessa / cuoco a bordo
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Porto di Lipari, Isole Eolie
- Tempo di imbarco:18H00 / 6PM
- Ora di sbarco:9H00 / 9AM
Volo per l'aeroporto di Catania.
È possibile organizzare un trasferimento dall'aeroporto di Catania al punto d'imbarco.
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5


