Per la cassa della nave (cibo, bevande, carburante, tasse portuali e di ormeggio), contate circa 25€-30€/pers/giorno.
Biancheria da letto opzionale: 30€ per cabina da pagare in loco.
- Disponibile in :
- Barca intera
Il Suo viaggio
Da Lipari, scoprite i sette "gioielli" delle Eolie: Lipari, Alicudi, Filicudi, Salina, Panarea, Vulcano e il famoso Stromboli, ognuno con i suoi tesori!
Le Sue possibili soste in questa crociera
"Vale a dire, l'itinerario in consultazione con lo skipper e a seconda del tempo, si stabilirà insieme questo itinerario di crociera per la settimana"
Imbarco sabato dalle 14:00 a Porto Capo d'Orlando in Sicilia.
Ecco le tappe che potrete fare durante questa crociera alle Isole Eolie:
Lipari, la più grande delle Eolie, è nota per le sue famose grotte di pomice, le sue bellissime spiagge e la sua acropoli che vi accoglierà magistralmente al vostro arrivo in barca a vela
Scoprite poi l'isola di Vulcano, l'isola vulcanica per eccellenza con le sue spiagge di sabbia nera, particolarmente apprezzata per i suoi panorami e tramonti mozzafiato
Attraccate poi a Salina, un'isola meno conosciuta, ma forse la più elegante delle isole. I suoi colori vivaci, le spiagge tranquille e le scogliere rendono quest'isola un piccolo paradiso. Non mancate di nuotare o navigare lungo le scogliere di Pollara, dal bellissimo colore giallo ocra!
Visitate poi Panarea, l'isola più chic e alla moda, e le isole minori di Alicudi e Filicudi, poco conosciute. Qui non ci sono strade, solo sentieri ripidi, qualche chiesa e asini, un totale cambiamento di scenario
Infine, non si può fare una crociera alle Eolie senza navigare fino a Stromboli, che le domina tutte con il suo vulcano attivo e la sua imponente presenza.
Un'occasione da non perdere è l'escursione sul vulcano Stromboli dove, con l'aiuto di una guida locale, scoprirete uno dei panorami naturali più belli che la natura offre: un'eruzione ogni 30 minuti! Non dimenticate di portare con voi le scarpe da trekking e una bottiglia d'acqua
Una cosa che accomuna queste isole è la cucina eoliana, che si può gustare in alcuni luoghi davvero notevoli. Non importa quale isola esplorerete e se vi troverete nella casa di un pescatore locale, in un ristorante accogliente o semplicemente a bordo della barca, la cucina eoliana renderà la vostra crociera indimenticabile!
Sbarco il sabato entro le 9:00 al porto di origine, Capo d'Orlando in Sicilia.
Se le cabine sono prese, lo skipper dorme nella piazza
I passeggeri gestiscono la cucina ma l'opzione ostessa è possibile
Posso fare il rifornimento prima della partenza o l'equipaggio può farlo, tocca a loro decidere.
- Luoghi di imbarco:Porto Capo D'orlando
- Tempo di imbarco:14H00 / 2PM
- Ora di sbarco:09h00 / 9am
Il viaggio ideale: Arrivo in aereo a Catania poi navetta per Milazzo poi traghetti frequenti e regolari per Lipari ca.1h30 ca. 18-20€ il viaggio/persona
Il percorso più comodo ma più costoso: arrivo in aereo a Palermo e poi traghetto da Palermo a Lipari, ma solo 1 viaggio di andata e 1 di ritorno al giorno - circa 50€/viaggio/persona
La compagnia di navigazione utilizzata è Liberty Lines (la più affidabile secondo il nostro skipper).
Prima crociera in barca a vela, mi sono goduto il ritmo tra le traversate, le visite, il nuoto e i pasti. L'atmosfera a bordo era fantastica, eravamo in 4 di noi con lo skipper. Rilassamento e risorse!
Alessandro ha un contatto facile, si adatta ai viaggiatori e conosce molto bene le Isole Eolie! Navigava quanto il vento lo permetteva, con la possibilità di aiutare nelle manovre. Grazie! Grazie!
Ancoraggio a Filicudi alla fine della giornata, con un magnifico tramonto su un mare liscio e una nuotata notturna al chiaro di luna.
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5