È richiesto un fondo d'imbarco di 50€/giorno/persona. La quota coprirà i costi di cibo, bevande, tasse portuali, tasse di ormeggio, gasolio per la barca e il gommone, nonché acqua ed elettricità a bordo.
È richiesto un deposito di 4000€.
Opzioni opzionali :
- Hostess: 1100€/settimana.
- Kayak: 100€/settimana.
- Pagaia: 100€/settimana.
- Disponibile in :
- Barca intera
Il Suo viaggio
Scoprite le Eolie dalla Sicilia, esplorate le sue sette isole che formano un arcipelago vulcanico noto a tutti e penetrate i loro misteri!
Le Sue possibili soste in questa crociera
Questo itinerario è soggetto alle condizioni meteorologiche e può essere soggetto a modifiche.
GIORNO 1: Imbarco a Capo d'Orlando
Nel tardo pomeriggio incontrerete Daniele, il vostro skipper professionista. Conoscerete anche la vostra hostess che vi accompagnerà per tutta la durata del viaggio in catamarano. La prima serata sarà trascorsa in porto, il momento ideale per orientarsi sulla barca e conoscere l'equipaggio.
GIORNO 2: La mattina seguente ci dirigiamo verso Vulcano
Quest'isola è famosa per le sue spiagge di sabbia nera e per i suoi tramonti mozzafiato. Si può approfittare di questa prima giornata per pagaiare o nuotare nelle acque limpide.
GIORNI 3 e 4: Il giorno successivo ci dirigiamo verso Lipari, la più grande delle Isole Eolie
Rimarrete affascinati dalla sua acropoli che vi accoglierà al vostro arrivo sull'isola. Si possono scoprire numerose insenature e le sue famose grotte di pomice. Si può anche passeggiare lungo la Marina Corta con i suoi ristorantini e i numerosi bar.
GIORNO 5 : Dopo la prima colazione, ci dirigiamo verso Panarea
Dopo due ore di navigazione, scoprirete quest'isola che, come la maggior parte delle Eolie, è ricca di fichi, ulivi e anche di antichi vigneti. Potrete passeggiare tra le case bianche e blu. Lasciatevi incantare da Panarea.
GIORNO 6 : Di buon mattino, partenza per Salina e il suo porto di Santa Maria.
Quest'isola è perfetta per gli amanti della natura in cerca di autenticità. Le sue spiagge non sono facilmente accessibili a piedi. Sarete tra i pochi privilegiati a raggiungerli via mare.
GIORNO 7 : Visita di Filicudi
Si possono scoprire le sue grotte marine o i suoi sentieri escursionistici, facendo lo slalom tra i tre crateri vulcanici presenti sull'isola. Dopo il pranzo, si torna al porto di Capo d'Orlando,
GIORNO 8 : Sbarco in mattinata al porto di Capo d'Orlando
Questa sarà la fine di una settimana meravigliosa.
Lo skipper
Imbarco con Daniele - Destinazione Italia per una crociera in barca a vela
La vela è la cosa più importante!
Visualizzare il profiloLo skipper dorme in una cabina semplice, le altre cabine sono a disposizione dei passeggeri
Ostessa / cuoco a bordo
Mi occupo del rifornimento a bordo
- Luoghi di imbarco:Porto Capo D'orlando
- Tempo di imbarco:17h30 / 5.30PM
- Ora di sbarco:09h00 / 9AM
In aereo: voli per Reggio Calabria, Palermo e Catania. Da Palermo e Catania ci sono autobus per Capo d'Orlando (da Catania prendere un autobus per Messina, poi un altro per Capo d'Orlando)
In treno: la stazione più vicina è quella di Capo D'Orlando.
In auto: autostrada Palermo - Messina, uscita Brolo.
Ispirazioni crocieres
Skipperslaureati professionisti
Accesso al prezzodegli skipper in diretta
Turismo responsabile
Garanzia agenzia di viaggio
Soddisfazione del cliente 4.75/5