Inserisce le prime lettere della Sua destinazione o scegle qui sotto
Francia Normandia / Anglos Brittany Charentes Pirenei Atlantici Calanques / Costa Azzurra Corsica
Mediterraneo Grecia Sardegna Baleari Croazia Turchia Italia
Caraibi Isole Grenadine Guadeloupe Martinique Isole Vergini Bahamas / Cuba / Los Roques
Pacifico / Oceano Indiano Polinesia Seychelles Thailandia Madagascar Alaska
Atlantico Regno Unito Azzorre Canarie Brasile
Oceano Artico Isole Lofoten Spitsbergen
→ Tutte le destinazioni
    Durata
    Tipo di barca
    Data di partenza
    Budget
    Tipo di crociera
    Capacità della barca
    All'acqua?
    +33 1 76 38 00 67

    Crociere La Palma: 3 crociere cabine

    Crociere La Palma : i consigli di Skippair per il Suo viaggio!

    Crociera con Skipper a La Palma: Guida Completa

    Crociera con Skipper a La Palma: Guida Completa


    Dov'è situato La Palma?


    La Palma è una delle sette isole che compongono l'arcipelago delle Canarie, situato nell'Oceano Atlantico, al largo della costa nord-occidentale dell'Africa. Conosciuta come "La Isla Bonita" (l'isola bella), La Palma è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue foreste lussureggianti e le sue spiagge vulcaniche. La Palma è una destinazione ideale per una

    crociera con skipper

    .


    Consiglio turistico:

    Non perdetevi una visita al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, un'area protetta di straordinaria bellezza naturale.


    Quale itinerario fare in barca a vela da La Palma in una settimana?


    Una settimana è il tempo perfetto per esplorare La Palma in barca a vela. Potete iniziare la vostra

    crociera

    da Santa Cruz de La Palma e navigare verso sud, fermandovi in baie nascoste e villaggi pittoreschi. Un itinerario consigliato include tappe a Tazacorte, Puerto Naos e La Caleta de Tijarafe.


    Consiglio turistico:

    Fate una sosta a Puerto Naos per godervi le sue spiagge di sabbia nera e i suoi ristoranti di pesce fresco.


    Quale temperatura fa a La Palma?


    La Palma gode di un clima subtropicale mite tutto l'anno, con temperature che variano tra i 18°C e i 25°C. Le estati sono calde ma non afose, mentre gli inverni sono miti e piacevoli. Questo clima rende La Palma una destinazione ideale per il

    noleggio barca a vela

    in qualsiasi periodo dell'anno.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi abbigliamento leggero e un giubbotto per le serate più fresche.


    Partire in famiglia per La Palma?


    La Palma è una destinazione perfetta per una

    crociera in famiglia

    . Le sue acque calme e cristalline, le sue spiagge sicure e le numerose attività all'aria aperta rendono l'isola ideale per i bambini. Inoltre, il

    noleggio catamarano

    offre spazio e comfort per tutta la famiglia.


    Consiglio turistico:

    Pianificate una giornata di snorkeling a Puerto Naos, dove i bambini potranno esplorare i fondali marini in sicurezza.


    Perché partire in crociera a vela da La Palma?


    Partire in

    crociera a vela

    da La Palma significa immergersi in una natura incontaminata e scoprire angoli nascosti dell'isola. La navigazione attorno a La Palma offre panorami spettacolari, baie tranquille e la possibilità di avvistare delfini e balene.


    Consiglio turistico:

    Non perdetevi una visita alla Riserva Marina di La Palma, un paradiso per gli amanti della natura.


    Come arrivare a La Palma?


    Raggiungere La Palma è semplice grazie ai voli diretti da molte città europee. L'aeroporto di La Palma è ben collegato con voli regolari. Una volta arrivati, potete iniziare la vostra

    crociera con skipper

    da Santa Cruz de La Palma.


    Consiglio turistico:

    Prenotate un trasferimento dall'aeroporto al porto per un arrivo senza stress.


    Quando si può fare il bagno a La Palma?


    Grazie al suo clima mite, fare il bagno a La Palma è possibile tutto l'anno. Tuttavia, i mesi estivi, da giugno a settembre, offrono le condizioni migliori per il nuoto e le attività acquatiche. Durante la vostra

    crociera

    , potrete fare il bagno in acque cristalline e godervi il sole.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi una maschera e un boccaglio per esplorare i fondali marini.


    Partire in barca a vela o in catamarano per La Palma?


    La scelta tra

    noleggio barca a vela

    e

    noleggio catamarano

    dipende dalle vostre esigenze. La barca a vela offre un'esperienza più tradizionale e sportiva, mentre il catamarano garantisce maggiore stabilità e spazio. Entrambe le opzioni sono ideali per esplorare le coste di La Palma.


    Consiglio turistico:

    Se viaggiate con bambini o desiderate maggiore comfort, optate per un catamarano.


    Specialità culinarie a La Palma?


    La cucina di La Palma è ricca e variegata, con influenze spagnole e africane. Tra le specialità culinarie da non perdere ci sono il "gofio", un alimento a base di cereali tostati, e il "moro", un pesce locale delizioso. Durante la vostra

    crociera con skipper

    , potrete gustare queste prelibatezze nei ristoranti locali.


    Consiglio turistico:

    Provate il "moro" in uno dei ristoranti di Puerto Naos.


    Cosa portare assolutamente a La Palma?


    Per una

    crociera a La Palma

    , è essenziale portare con sé abbigliamento leggero, un giubbotto per le serate più fresche, crema solare, occhiali da sole e un cappello. Non dimenticate una maschera e un boccaglio per esplorare i fondali marini.


    Consiglio turistico:

    Un kit di pronto soccorso è sempre utile da avere a bordo.


    Consigli pratici di SKIPPAIR per La Palma?


    SKIPPAIR consiglia di pianificare il vostro itinerario in anticipo e di prenotare il

    noleggio barca a vela

    con largo anticipo. Inoltre, è importante rispettare le norme di sicurezza e le regole di navigazione locali. La navigazione attorno a La Palma è sicura, ma è sempre bene essere preparati.


    Consiglio turistico:

    Informatevi sulle condizioni meteorologiche prima di partire.


    Esempi precisi di itinerari di 3, 5 e 7 giorni partendo da La Palma?


    Ecco alcuni esempi di itinerari per la vostra

    crociera con skipper

    :


    Itinerario di 3 giorni


    Giorno 1: Partenza da Santa Cruz de La Palma e navigazione verso Tazacorte.
    Giorno 2: Escursione a Puerto Naos e relax in spiaggia.
    Giorno 3: Ritorno a Santa Cruz de La Palma.


    Itinerario di 5 giorni


    Giorno 1: Partenza da Santa Cruz de La Palma e navigazione verso Tazacorte.
    Giorno 2: Escursione a Puerto Naos e relax in spiaggia.
    Giorno 3: Visita a La Caleta de Tijarafe.
    Giorno 4: Navigazione verso La Cumbrecita.
    Giorno 5: Ritorno a Santa Cruz de La Palma.


    Itinerario di 7 giorni


    Giorno 1: Partenza da Santa Cruz de La Palma e navigazione verso Tazacorte.
    Giorno 2: Escursione a Puerto Naos e relax in spiaggia.
    Giorno 3: Visita a La Caleta de Tijarafe.
    Giorno 4: Navigazione verso La Cumbrecita.
    Giorno 5: Escursione a Los Cancajos.
    Giorno 6: Visita a Barlovento.
    Giorno 7: Ritorno a Santa Cruz de La Palma.


    Consiglio turistico:

    Pianificate le vostre escursioni in base alle condizioni meteorologiche.


    Luoghi di interesse da visitare nei dintorni di La Palma?


    La Palma offre numerosi luoghi di interesse da esplorare durante la vostra

    crociera

    . Tra questi, il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, la Riserva Marina di La Palma e il villaggio di Tazacorte. Ogni luogo offre un'esperienza unica e indimenticabile.


    Consiglio turistico:

    Non perdetevi una visita al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente.


    Top 5 dei luoghi da visitare nei dintorni di La Palma?


    Ecco i top 5 luoghi da visitare durante la vostra

    crociera a La Palma

    :



    1. Parco Nazionale della Caldera de Taburiente

    2. Riserva Marina di La Palma

    3. Villaggio di Tazacorte

    4. Puerto Naos

    5. La Caleta de Tijarafe


    Consiglio turistico:

    Pianificate le vostre visite in base alle vostre preferenze e al tempo a disposizione.


    Luoghi segreti o fuori dai sentieri battuti intorno a La Palma?


    La Palma nasconde numerosi luoghi segreti e fuori dai sentieri battuti. Tra questi, la spiaggia nascosta di La Zamora e il sentiero di Los Tilos. Questi luoghi offrono un'esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.


    Consiglio turistico:

    Esplorate la spiaggia di La Zamora per una giornata di relax lontano dalla folla.


    Letture e diario di viaggio su La Palma


    La Palma è un'isola ricca di storia e cultura. Durante la vostra

    crociera con skipper

    , potrete scoprire le tradizioni locali, la gastronomia e la fauna unica dell'isola. Tenete un diario di viaggio per ricordare ogni momento della vostra avventura.


    Consiglio turistico:

    Leggete "La Isla Bonita" di José Luis Correa per una panoramica completa sulla storia e la cultura di La Palma.

    Un desiderio, un sogno di crociera?

    Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

    Contattaci