Inserisce le prime lettere della Sua destinazione o scegle qui sotto
Francia Normandia / Anglos Brittany Charentes Pirenei Atlantici Calanques / Costa Azzurra Corsica
Mediterraneo Grecia Sardegna Baleari Croazia Turchia Italia
Caraibi Isole Grenadine Guadeloupe Martinique Isole Vergini Bahamas / Cuba / Los Roques
Pacifico / Oceano Indiano Polinesia Seychelles Thailandia Madagascar Alaska
Atlantico Regno Unito Azzorre Canarie Brasile
Oceano Artico Isole Lofoten Spitsbergen
→ Tutte le destinazioni
    Durata
    Tipo di barca
    Data di partenza
    Budget
    Tipo di crociera
    Capacità della barca
    All'acqua?
    +33 1 76 38 00 67

    Crociere Saint Laurent du Var: 1 crociera cabina

    Crociere Saint Laurent du Var : i consigli di Skippair per il Suo viaggio!

    Crociera con Skipper a San Lorenzo al Mare

    Crociera con Skipper a San Lorenzo al Mare: Una Guida Completa


    Dov'è situato San Lorenzo al Mare?


    San Lorenzo al Mare è un incantevole borgo marinaro situato sulla costa ligure, nella provincia di Imperia. Questo pittoresco villaggio è noto per il suo porto turistico e le sue spiagge sabbiose, rendendolo una destinazione ideale per una

    crociera con skipper

    . La sua posizione strategica permette di esplorare facilmente altre località della Riviera dei Fiori, come Imperia e Sanremo.


    Consiglio turistico:

    Passeggiate lungo il lungomare per ammirare il tramonto e gustare un gelato artigianale.


    Quale itinerario fare in barca a vela da San Lorenzo al Mare in una settimana?


    Una settimana di

    noleggio barca a vela

    da San Lorenzo al Mare offre numerose possibilità. Potete navigare verso est e visitare le Cinque Terre, oppure dirigervi verso ovest ed esplorare la Costa Azzurra. Un itinerario consigliato include tappe a Portofino, Genova e le isole di Palmaria e Tino.


    Consiglio turistico:

    Non perdete l'occasione di fare snorkeling nelle acque cristalline di Palmaria.


    Quale temperatura fa a San Lorenzo al Mare?


    San Lorenzo al Mare gode di un clima mediterraneo mite. Le temperature estive si aggirano intorno ai 25-30°C, mentre in inverno raramente scendono sotto i 10°C. La primavera e l'autunno sono ideali per una

    crociera

    , con temperature piacevoli e meno affollamento.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi abiti leggeri e un maglione per le serate più fresche.


    Partire in famiglia per San Lorenzo al Mare?


    San Lorenzo al Mare è una destinazione perfetta per una vacanza in famiglia. Le spiagge sabbiose e il mare calmo rendono sicuro il

    noleggio catamarano

    per le famiglie con bambini. Inoltre, ci sono numerose attività per tutte le età, come escursioni in bicicletta e visite ai parchi naturali.


    Consiglio turistico:

    Prenotate una gita in barca con fondo di vetro per esplorare la vita marina.


    Perché partire in crociera a vela da San Lorenzo al Mare?


    Partire in

    crociera a vela

    da San Lorenzo al Mare significa immergersi nella bellezza della Riviera dei Fiori. La navigazione lungo la costa ligure offre panorami mozzafiato, baie nascoste e villaggi pittoreschi. Inoltre, la tranquillità e il comfort di una barca a vela garantiscono un'esperienza indimenticabile.


    Consiglio turistico:

    Fate una sosta a Bordighera per visitare i suoi giardini esotici.


    Come arrivare a San Lorenzo al Mare?


    San Lorenzo al Mare è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia. In alternativa, potete arrivare in treno alla stazione di Imperia e poi prendere un autobus locale. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Genova e Nizza.


    Consiglio turistico:

    Se arrivate in auto, considerate di noleggiare un'auto elettrica per esplorare la zona in modo sostenibile.


    Quando si può fare il bagno a San Lorenzo al Mare?


    Il periodo migliore per fare il bagno a San Lorenzo al Mare è da giugno a settembre, quando le temperature dell'acqua sono più calde. Tuttavia, grazie al clima mite, è possibile fare il bagno anche in primavera e in autunno.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi una muta leggera se intendete fare il bagno in primavera o autunno.


    Partire in barca a vela o in catamarano per San Lorenzo al Mare?


    La scelta tra

    noleggio barca a vela

    e

    noleggio catamarano

    dipende dalle vostre esigenze. La barca a vela offre un'esperienza più tradizionale e avventurosa, mentre il catamarano garantisce maggiore stabilità e spazio, ideale per famiglie o gruppi numerosi.


    Consiglio turistico:

    Se siete alla ricerca di comfort e spazio, optate per un catamarano.


    Specialità culinarie a San Lorenzo al Mare?


    San Lorenzo al Mare è famosa per la sua cucina ligure, ricca di piatti a base di pesce e prodotti locali. Non perdete l'occasione di assaggiare la trofie al pesto, il brandacujun (stoccafisso mantecato) e i pansoti (ravioli ripieni di verdure).


    Consiglio turistico:

    Visitate i mercati locali per acquistare prodotti freschi e tipici.


    Cosa portare assolutamente a San Lorenzo al Mare?


    Per una

    crociera con skipper

    a San Lorenzo al Mare, è essenziale portare con sé abiti leggeri, un cappello, occhiali da sole e crema solare. Non dimenticate un maglione per le serate più fresche e un costume da bagno.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi anche una macchina fotografica per catturare i momenti più belli della vostra avventura.


    Consigli pratici di SKIPPAIR per San Lorenzo al Mare?


    SKIPPAIR consiglia di prenotare il vostro

    noleggio barca a vela

    con largo anticipo, soprattutto durante l'alta stagione. Inoltre, informatevi sulle condizioni meteorologiche e seguite sempre le indicazioni del vostro skipper per garantire una navigazione sicura.


    Consiglio turistico:

    Pianificate il vostro itinerario in base alle previsioni del tempo e alle vostre preferenze.


    Esempi precisi di itinerari di 3, 5 e 7 giorni partendo da San Lorenzo al Mare?


    Per un itinerario di 3 giorni, potete navigare verso Imperia e Sanremo. In 5 giorni, aggiungete una tappa a Bordighera e Mentone. Un itinerario di 7 giorni può includere anche le Cinque Terre e Portofino.


    Consiglio turistico:

    Fate una sosta a Portofino per ammirare il suo pittoresco porto e le sue boutique di lusso.


    Luoghi di interesse da visitare nei dintorni di San Lorenzo al Mare?


    Nei dintorni di San Lorenzo al Mare, non perdete l'occasione di visitare Imperia, conosciuta per il suo olio d'oliva e il Museo Navale. Altri luoghi di interesse includono Sanremo, famosa per il Festival della Canzone Italiana, e Bordighera, con i suoi giardini esotici.


    Consiglio turistico:

    Visitate il Museo Navale di Imperia per scoprire la storia marittima della Liguria.


    Top 5 dei luoghi da visitare nei dintorni di San Lorenzo al Mare?


    1. Imperia: Conosciuta per il suo olio d'oliva e il Museo Navale.


    2. Sanremo: Famosa per il Festival della Canzone Italiana e il Casinò.


    3. Bordighera: Con i suoi giardini esotici e il lungomare.


    4. Portofino: Pittoresco porto e boutique di lusso.


    5. Cinque Terre: Cinque villaggi colorati e sentieri panoramici.


    Luoghi segreti o fuori dai sentieri battuti intorno a San Lorenzo al Mare?


    Per chi cerca luoghi meno conosciuti, esplorate la Baia dei Saraceni a Bordighera, una spiaggia nascosta accessibile solo via mare. Un altro luogo segreto è il Borgo di Apricale, un villaggio medievale arroccato sulle colline liguri.


    Consiglio turistico:

    Prenotate una guida locale per scoprire i segreti nascosti della Liguria.


    Letture e diario di viaggio su San Lorenzo al Mare


    San Lorenzo al Mare è un luogo ricco di storia e cultura. Leggete "La Riviera dei Fiori" di Giovanni Ruffini per immergervi nella storia locale. Inoltre, tenete un diario di viaggio per annotare le vostre esperienze e i momenti più belli della vostra

    crociera con skipper

    .


    Consiglio turistico:

    Visitare la biblioteca locale per scoprire libri e racconti sulla storia marittima della Liguria.

    Un desiderio, un sogno di crociera?

    Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

    Contattaci