Inserisce le prime lettere della Sua destinazione o scegle qui sotto
Francia Normandia / Anglos Brittany Charentes Pirenei Atlantici Calanques / Costa Azzurra Corsica
Mediterraneo Grecia Sardegna Baleari Croazia Turchia Italia
Caraibi Isole Grenadine Guadeloupe Martinique Isole Vergini Bahamas / Cuba / Los Roques
Pacifico / Oceano Indiano Polinesia Seychelles Thailandia Madagascar Alaska
Atlantico Regno Unito Azzorre Canarie Brasile
Oceano Artico Isole Lofoten Spitsbergen
→ Tutte le destinazioni
    Durata
    Tipo di barca
    Data di partenza
    Budget
    Tipo di crociera
    Capacità della barca
    All'acqua?
    +33 1 76 38 00 67

    Esplora i sapori italiani, diretti alle nostre crociere in Sardegna. Scopri le nostre offerte catamarano crociera Sardegna o crociera in barca a vela Sardegna !

    Crociere Sardegna: 8 crociere cabine

    Crociere Sardegna : che viaggio è giusto per Lei?

    L'isola mediterranea della Sardegna attira molti amanti della vela e delle immersioni. I paesaggi costieri sono modellati da scogliere che si tuffano nel mare traslucido e riparano piccole insenature di sabbia fine. Tra la Corsica e la Sardegna, le isole di Lavezzi e Maddalena vi affascineranno particolarmente. Scegli la formula più adatta a te per la tua crociera in Sardegna!

    • Se siete alla ricerca di una rilassante crociera a bordo di una comoda imbarcazione, a magnifici paesaggi accessibili solo via mare e al riparo dalla folla estiva, optate per una crociera nei Lavezzi o nell'arcipelago della Maddalena, o anche in entrambi. Lo spettacolo che vi aspetta non vi deluderà!

    • Se preferite le sensazioni di un monoscafo con la famiglia o con gli amici, optate per una crociera sarda a bordo di una barca a vela privata per una vacanza in barca a vela sotto il sole!

    • Se vuoi andare da solo o con un partner, scegli una crociera in cabina in Sardegna! Imbarcarsi e incontrare nuovi passeggeri godendo del magnifico scenario di una crociera in Sardegna.

    Crociere Sardegna : le nostre esperienze preferite

    La storia della Sardegna è molto ricca perché l'isola è stata sotto diverse dominazioni ed è stata un luogo strategico del Mediterraneo per le potenze vicine.

    La Sardegna, situata nel sud della Corsica, è una destinazione chiave nel Mediterraneo. La Sardegna vi sedurrà tanto per la sua ricchezza culturale quanto per la bellezza dei suoi paesaggi e la sua atmosfera unica.

    Il mare è predominante su questa bellissima isola con le sue numerose insenature seghettate. Nel nord dell'isola, Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda, è una meta perfetta per coniugare storia, cultura e tradizioni ancestrali con una vivace e colorata vita notturna. Porto Rotondo, situato a nord di Olbia, è anche un luogo molto popolare. Affacciato sul vasto golfo di Cugnana, ospita piazzette e case accoglienti circondate da magnifici giardini.

    La Sardegna è la patria di molti tesori che sono spesso più accessibili quando si naviga in barca a vela o in catamarano.

    I nostri skipper professionisti vi raccontano le pepite che hanno trovato durante la loro crociera in Sardegna!

    • #1 - Arcipelago della Maddalena
      Nel nord della Sardegna, in questo arcipelago quasi disabitato, è garantita la totale separazione. Godetevi la vista e tuffatevi dalla barca in queste bellissime acque turchesi. Si possono scoprire sette isole principali, prima fra tutte la più grande dell'arcipelago: la Maddalena. E' l'isola più costruita dell'arcipelago e anche la più vivace con i suoi piccoli centri di un certo fascino italiano.
      Poi c'è l'isola di Caprera, che offre panorami selvaggi di magnifiche foreste. Questa terra è eccezionale per gli amanti della natura. Ci sono anche le isole di Santo Stefano o Spargi che offrono numerose calette d'acqua turchese, ideali per una giornata di relax.
      A completare questo arcipelago: le isole circolari. Tre isole che si toccano, Razzoli, Budelli e Santa Maria. Al centro di questo mini arcipelago c'è un bacino di ancoraggio di 2,3 metri, che rende l'acqua turchese di un colore senza precedenti come una piscina paradisiaca.....
      E' tempo di vacanze! I nostri skipper vi porteranno in queste isole per un'indimenticabile fuga di crociere in Sardegna.
    • #2 - Spiaggia di Cannigione
      Antico borgo di pescatori, Cannigione è il punto di partenza di numerose crociere in Sardegna. Piacerà i bambini grazie alle sue acque poco profonde, ma anche la felicità degli adulti per la bellezza della sua sabbia bianca e delle sue acque turchesi.
    • #3 - Gustare la cucina italiana
      La Sardegna fa parte dell'Italia, ma ha una propria cultura culinaria che mescola varie influenze italiane, francesi e persino spagnole. Combinate i semplici piaceri della vostra crociera in Sardegna: la deliziosa cucina locale e la gioia di navigare. Cosa potresti chiedere di più?
    • #4 - Cala Corsara Creek
      Cala Corsara fa parte del Parco Nazionale della Maddalena. E' una magnifica cala accessibile solo dal mare, che offre un panorama di incredibile bellezza. La bella acqua turchese si mescola con sabbia bianca più bianca che bianca, rocce rosa e una bella vegetazione. Che spettacolo!
    • #5 - Alla fonda a Razolli
      Nel cuore della vostra crociera in Sardegna, a seconda delle condizioni meteorologiche, il vostro pro skipper vi offrirà di dormire all'ancora in una cala dell'isola di Razolli. Appartenente all'arcipelago della Maddalena, offre una cornice idilliaca per una notte in mare. Accetta questa notte all'ancora e ammira il tramonto, non rimarrai deluso!

    Crociere Sardegna : i consigli di Skippair per il Suo viaggio!

    Guida Completa alla Sardegna: Crociere con Skipper e Noleggio Barca a Vela

    Guida Completa alla Sardegna: Crociere con Skipper e Noleggio Barca a Vela


    Dov'è situata la Sardegna?


    La Sardegna è una delle più grandi isole del Mar Mediterraneo, situata a ovest della penisola italiana. È una regione autonoma dell'Italia, famosa per le sue coste spettacolari e le sue acque cristalline, perfette per una

    crociera con skipper

    . La Sardegna è circondata da acque turchesi e offre numerosi porti dove è possibile noleggiare una barca a vela o un catamarano.


    Consiglio turistico:

    Per una vista panoramica mozzafiato, visita il porto di Cagliari, la capitale della Sardegna.


    Quale temperatura fa in Sardegna?


    La Sardegna gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Le temperature estive possono raggiungere i 30°C, mentre in inverno raramente scendono sotto i 10°C. Questo clima mite rende la Sardegna una destinazione ideale per una

    crociera

    in qualsiasi periodo dell'anno.


    Consiglio turistico:

    Porta con te un cappello e una crema solare per proteggerti dal sole durante le tue escursioni in barca a vela.


    Come arrivare in Sardegna?


    La Sardegna è facilmente raggiungibile in aereo, con voli diretti verso gli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero. In alternativa, puoi arrivare in traghetto da vari porti italiani come Genova, Livorno e Civitavecchia. Una volta arrivato, puoi iniziare la tua avventura con il

    noleggio di una barca a vela

    o un catamarano.


    Consiglio turistico:

    Prenota il tuo traghetto in anticipo per assicurarti disponibilità e tariffe convenienti.


    Quando si può fare il bagno in Sardegna?


    La stagione balneare in Sardegna va da maggio a ottobre, con temperature dell'acqua che variano dai 20°C ai 26°C. Durante una

    crociera con skipper

    , potrai esplorare le numerose calette e spiagge nascoste dove fare il bagno in acque cristalline.


    Consiglio turistico:

    Non perdere l'occasione di fare snorkeling nelle acque limpide della Sardegna per scoprire la sua ricca vita marina.


    Cosa vedere in barca nella regione Sardegna?


    La Sardegna offre una vasta gamma di attrazioni da esplorare in barca a vela o in catamarano. Dalle spiagge di sabbia bianca alle grotte marine, passando per i parchi naturali e i siti archeologici, ogni angolo della Sardegna è un tesoro da scoprire. Una

    crociera a Sardegna

    ti permetterà di esplorare queste meraviglie in modo unico e indimenticabile.


    Consiglio turistico:

    Visita le grotte di Neptuno ad Alghero per un'esperienza indimenticabile.


    Perché andare in Sardegna?


    La Sardegna è una destinazione perfetta per chi cerca avventura, relax e bellezza naturale. Con le sue acque cristalline, le spiagge incontaminate e la ricca cultura, una

    crociera con skipper

    in Sardegna offre un'esperienza unica. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di scoprire angoli nascosti e paesaggi mozzafiato.


    Consiglio turistico:

    Non perdere l'occasione di visitare la Costa Smeralda, famosa per le sue spiagge esclusive e le sue acque turchesi.


    Quali sono le più belle isole della Sardegna?


    La Sardegna è circondata da numerose isole minori, ognuna con il proprio fascino. Tra le più belle ci sono l'Isola di La Maddalena, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le sue acque cristalline, e l'Isola di Sant'Antioco, conosciuta per la sua storia e cultura. Una

    crociera

    in queste isole ti permetterà di esplorare questi gioielli nascosti.


    Consiglio turistico:

    Visita l'Isola di La Maddalena per una giornata di relax e snorkeling.


    Partire in famiglia in Sardegna?


    La Sardegna è una destinazione ideale per le famiglie, grazie alle sue numerose attività e attrazioni adatte a tutte le età. Una

    crociera con skipper

    in famiglia ti permetterà di esplorare le bellezze dell'isola in modo sicuro e confortevole. Le spiagge sabbiose e le acque calme sono perfette per i bambini.


    Consiglio turistico:

    Prenota una barca a vela con cabine spaziose per garantire comfort a tutta la famiglia.


    Quali sono i fondali marini in Sardegna?


    I fondali marini della Sardegna sono ricchi di vita e colori, rendendoli perfetti per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Durante una

    crociera

    , potrai esplorare barriere coralline, relitti e una varietà di pesci tropicali. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di scoprire questi tesori sommersi.


    Consiglio turistico:

    Non perdere l'occasione di fare immersioni nella Riserva Marina di Tavolara.


    Partire in barca a vela o in catamarano in Sardegna?


    Sia il

    noleggio di una barca a vela

    che il noleggio di un catamarano offrono esperienze uniche in Sardegna. La barca a vela è ideale per chi cerca un'esperienza più tradizionale e avventurosa, mentre il catamarano offre maggiore stabilità e spazio, perfetto per le famiglie o i gruppi di amici. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di esplorare le sue coste in modo confortevole e sicuro.


    Consiglio turistico:

    Scegli un catamarano per una maggiore stabilità e comfort durante la tua crociera.


    Quale lingua si parla in Sardegna?


    La lingua ufficiale in Sardegna è l'italiano, ma molti locali parlano anche il sardo, una lingua romanza con influenze spagnole e francesi. Durante una

    crociera con skipper

    , potrai immergerti nella cultura locale e imparare qualche parola di sardo.


    Consiglio turistico:

    Impara qualche frase in sardo per interagire con i locali e arricchire la tua esperienza culturale.


    Qual è la valuta in Sardegna?


    La valuta ufficiale in Sardegna è l'euro. Durante una

    crociera

    , potrai utilizzare l'euro per tutte le tue spese, dai ristoranti ai negozi locali. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di esplorare i mercati locali e acquistare souvenir unici.


    Consiglio turistico:

    Porta con te una carta di credito internazionale per facilitare i pagamenti.


    Qual è il miglior periodo per partire per la Sardegna?


    Il miglior periodo per una

    crociera a Sardegna

    è da aprile a ottobre, quando le temperature sono miti e le giornate sono lunghe e soleggiate. Durante questi mesi, potrai godere delle acque cristalline e delle spiagge incontaminate dell'isola.


    Consiglio turistico:

    Prenota la tua crociera in anticipo per assicurarti disponibilità e tariffe convenienti.


    Specialità culinarie in Sardegna?


    La cucina sarda è ricca di sapori e tradizioni. Tra le specialità culinarie più famose ci sono il porceddu, un maialino arrosto, e la fregola, una pasta simile al couscous. Durante una

    crociera con skipper

    , potrai gustare questi piatti tradizionali nei ristoranti locali.


    Consiglio turistico:

    Prova il mirto, un liquore tipico sardo, per concludere i tuoi pasti in modo tradizionale.


    Cosa portare assolutamente in Sardegna?


    Per una

    crociera con skipper

    in Sardegna, è essenziale portare con sé abbigliamento leggero e comodo, crema solare, cappello e occhiali da sole. Non dimenticare di portare anche un costume da bagno e attrezzatura per lo snorkeling per esplorare i fondali marini.


    Consiglio turistico:

    Porta con te una macchina fotografica per catturare i momenti più belli della tua avventura in mare.


    Consigli pratici di SKIPPAIR per la Sardegna?


    SKIPPAIR ti offre una vasta gamma di opzioni per il

    noleggio di barche a vela

    e catamarani in Sardegna. Prenota in anticipo per assicurarti la disponibilità e scegli un'imbarcazione che si adatti alle tue esigenze. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di esplorare le sue coste in modo sicuro e confortevole.


    Consiglio turistico:

    Contatta il nostro team di esperti per personalizzare la tua crociera e ricevere consigli sui migliori itinerari.


    Luoghi di interesse da visitare nei dintorni della Sardegna?


    La Sardegna è circondata da numerosi luoghi di interesse da esplorare durante una

    crociera

    . Tra questi ci sono le isole minori come La Maddalena e Sant'Antioco, oltre a città storiche come Cagliari e Alghero. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di scoprire questi tesori nascosti.


    Consiglio turistico:

    Visita la città di Alghero per immergerti nella sua storia e cultura.


    Top 5 dei luoghi da visitare nei dintorni della Sardegna?


    Ecco i top 5 luoghi da visitare durante una

    crociera con skipper

    in Sardegna:



    1. La Maddalena

    2. Costa Smeralda

    3. Cagliari

    4. Alghero

    5. Sant'Antioco


    Consiglio turistico:

    Pianifica il tuo itinerario per includere questi luoghi e godere appieno della tua avventura in mare.


    Luoghi segreti o fuori dai sentieri battuti intorno alla Sardegna?


    La Sardegna è ricca di luoghi segreti e fuori dai sentieri battuti da esplorare durante una

    crociera

    . Tra questi ci sono le calette nascoste della Costa Smeralda e le grotte marine di Alghero. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di scoprire questi angoli nascosti e godere di momenti di pura tranquillità.


    Consiglio turistico:

    Chiedi al tuo skipper di mostrarti i luoghi meno conosciuti per un'esperienza unica e indimenticabile.


    Letture e diario di viaggio sulla Sardegna


    La Sardegna è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Durante una

    crociera con skipper

    , potrai immergerti nella sua cultura locale, esplorare i suoi siti archeologici e gustare le sue specialità culinarie. La navigazione attorno all'isola ti permetterà di scoprire ogni angolo di questa terra affascinante.


    Consiglio turistico:

    Tieni un diario di viaggio per catturare i momenti più belli della tua avventura in Sardegna.

    Un desiderio, un sogno di crociera?

    Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

    Contattaci