Inserisce le prime lettere della Sua destinazione o scegle qui sotto
Francia Normandia / Anglos Brittany Charentes Pirenei Atlantici Calanques / Costa Azzurra Corsica
Mediterraneo Grecia Sardegna Baleari Croazia Turchia Italia
Caraibi Isole Grenadine Guadeloupe Martinique Isole Vergini Bahamas / Cuba / Los Roques
Pacifico / Oceano Indiano Polinesia Seychelles Thailandia Madagascar Alaska
Atlantico Regno Unito Azzorre Canarie Brasile
Oceano Artico Isole Lofoten Spitsbergen
→ Tutte le destinazioni
    Durata
    Tipo di barca
    Data di partenza
    Budget
    Tipo di crociera
    Capacità della barca
    All'acqua?
    +33 1 76 38 00 67

    Crociere Wight: 1 crociera cabina

    Crociere Wight : i consigli di Skippair per il Suo viaggio!

    Guida Completa alla Crociera con Skipper a Wight

    Guida Completa alla Crociera con Skipper a Wight


    Dov'è situato Wight?


    L'Isola di Wight è situata al largo della costa meridionale dell'Inghilterra, separata dal continente dal Solent, uno stretto che offre condizioni ideali per una

    crociera con skipper

    . L'isola è famosa per le sue coste pittoresche e i suoi paesaggi mozzafiato, rendendola una destinazione perfetta per il

    noleggio barca a vela

    .


    Consiglio turistico:

    Esplorate le coste occidentali dell'isola, note per le loro scogliere spettacolari e le spiagge incontaminate.


    Quale temperatura fa a Wight?


    Il clima dell'Isola di Wight è temperato, con estati miti e inverni relativamente dolci. Le temperature estive variano generalmente tra i 18°C e i 25°C, ideali per una

    crociera

    rilassante. Durante l'inverno, le temperature possono scendere fino a 5°C, ma il mare rimane navigabile per chi cerca un'avventura più fresca.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi abbigliamento a strati per adattarvi alle variazioni di temperatura durante la giornata.


    Come arrivare a Wight?


    L'Isola di Wight è facilmente raggiungibile in traghetto da diverse città costiere inglesi come Southampton, Portsmouth e Lymington. Per chi preferisce il

    noleggio catamarano

    , è possibile partire direttamente da uno di questi porti e navigare verso l'isola.


    Consiglio turistico:

    Prenotate il traghetto in anticipo, soprattutto durante la stagione estiva, per garantirvi un posto.


    Quando si può fare il bagno a Wight?


    Il periodo migliore per fare il bagno a Wight è durante i mesi estivi, da giugno a settembre, quando le temperature dell'acqua sono più miti. Tuttavia, per i più temerari, è possibile fare il bagno anche in primavera e autunno, grazie alle correnti marine che mantengono l'acqua relativamente calda.


    Consiglio turistico:

    Le spiagge di Compton Bay e Sandown sono particolarmente indicate per il bagno e offrono servizi per i bagnanti.


    Cosa vedere a Wight?


    L'Isola di Wight offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori. Tra i luoghi imperdibili ci sono il Castello di Carisbrooke, le Needles (formazioni rocciose spettacolari) e la residenza estiva della Regina Vittoria, Osborne House. Una

    crociera a Wight

    permette di esplorare questi luoghi da una prospettiva unica.


    Consiglio turistico:

    Non perdetevi una visita al Dinosaur Isle, un museo interattivo dedicato ai dinosauri che abitavano l'isola milioni di anni fa.


    Partire in famiglia a Wight?


    Wight è una destinazione ideale per le famiglie, grazie alle sue numerose attrazioni adatte a tutte le età. Le spiagge sicure e le attività all'aria aperta, come le passeggiate e le escursioni, rendono una

    crociera con skipper

    un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.


    Consiglio turistico:

    Visitare il Blackgang Chine, il parco a tema più antico del Regno Unito, che offre divertimento per tutta la famiglia.


    Quali sono i fondali marini a Wight?


    I fondali marini intorno all'Isola di Wight sono ricchi di biodiversità e offrono un'esperienza di snorkeling e immersioni subacquee unica. Le acque cristalline e le numerose specie marine rendono il

    noleggio barca a vela

    un'opportunità perfetta per esplorare questi tesori sommersi.


    Consiglio turistico:

    Esplorate i relitti storici e le barriere coralline intorno alle Needles per un'esperienza subacquea indimenticabile.


    Partire in barca a vela o in catamarano a Wight?


    Sia il

    noleggio barca a vela

    che il

    noleggio catamarano

    sono ottime opzioni per esplorare l'Isola di Wight. Le barche a vela offrono un'esperienza più tradizionale e avventurosa, mentre i catamarani garantiscono maggiore stabilità e comfort, ideali per le famiglie.


    Consiglio turistico:

    Scegliete un catamarano se viaggiate con bambini o se preferite maggiore spazio e stabilità durante la navigazione.


    Specialità culinarie a Wight?


    La cucina dell'Isola di Wight è ricca di sapori locali e prodotti freschi. Tra le specialità culinarie più famose ci sono il granchio di Ventnor, il formaggio di capra locale e i deliziosi pasticci di carne. Una

    crociera con skipper

    vi permetterà di gustare queste prelibatezze direttamente a bordo o nei ristoranti locali.


    Consiglio turistico:

    Provate il granchio di Ventnor in uno dei ristoranti sulla spiaggia di Ventnor.


    Cosa portare assolutamente a Wight?


    Per una

    crociera a Wight

    , è essenziale portare con sé abbigliamento adatto alle varie condizioni meteorologiche, inclusi giacche impermeabili e abiti caldi. Non dimenticate anche crema solare, occhiali da sole e un kit di pronto soccorso. Per chi ama l'avventura, una maschera e un boccaglio per lo snorkeling sono indispensabili.


    Consiglio turistico:

    Portate con voi una mappa dettagliata dell'isola e una guida ai sentieri escursionistici per esplorare al meglio la zona.


    Consigli pratici di SKIPPAIR per Wight?


    SKIPPAIR raccomanda di pianificare la vostra

    crociera con skipper

    in anticipo, prenotando il noleggio barca a vela o catamarano con largo anticipo. Inoltre, è consigliabile informarsi sulle condizioni meteorologiche e sulle maree prima di partire. La sicurezza è fondamentale, quindi assicuratevi di avere tutte le attrezzature di sicurezza a bordo.


    Consiglio turistico:

    Controllate sempre le previsioni meteo e le condizioni del mare prima di salpare.


    Luoghi di interesse da visitare nei dintorni di Wight?


    Nei dintorni dell'Isola di Wight ci sono numerosi luoghi di interesse da esplorare durante una

    crociera

    . Tra questi, il porto di Portsmouth, famoso per il suo patrimonio navale, e la città di Southampton, ricca di storia e cultura. Per chi ama la natura, il Parco Nazionale di New Forest offre paesaggi mozzafiato e sentieri escursionistici.


    Consiglio turistico:

    Fate una sosta a Portsmouth per visitare il famoso HMS Victory, la nave ammiraglia di Lord Nelson.


    Top 5 dei luoghi da visitare nei dintorni di Wight?


    Ecco i top 5 luoghi da visitare nei dintorni di Wight durante una

    crociera con skipper

    :



    1. Portsmouth: famoso per il suo patrimonio navale e il museo della Royal Navy.

    2. Southampton: una città ricca di storia e cultura, con numerosi musei e gallerie d'arte.

    3. New Forest: un parco nazionale con paesaggi mozzafiato e sentieri escursionistici.

    4. Lymington: una pittoresca cittadina costiera con un porto affascinante e negozi locali.

    5. Chichester: una città storica con una cattedrale imponente e un centro storico ben conservato.


    Luoghi segreti o fuori dai sentieri battuti intorno a Wight?


    Per chi cerca luoghi meno conosciuti e fuori dai sentieri battuti, l'Isola di Wight offre numerose gemme nascoste. Tra queste, la spiaggia di Steephill Cove, accessibile solo a piedi, e il villaggio di Bonchurch, famoso per le sue case in stile vittoriano e i giardini botanici.


    Consiglio turistico:

    Esplorate la spiaggia di Steephill Cove per una giornata di relax lontano dalle folle.


    Letture e diario di viaggio su Wight


    Per arricchire la vostra esperienza di

    crociera a Wight

    , vi consigliamo di portare con voi alcune letture locali. "The Isle of Wight: A Smuggler's Tale" di David Moore offre un affascinante racconto storico sull'isola, mentre "The Needles: A Guide to the Iconic Landmark" di John Miller è perfetto per chi vuole saperne di più sulle famose formazioni rocciose.


    Consiglio turistico:

    Tenete un diario di viaggio per annotare le vostre avventure e le vostre scoperte durante la crociera.

    Un desiderio, un sogno di crociera?

    Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

    Contattaci