Inserisce le prime lettere della Sua destinazione o scegle qui sotto
Francia Normandia / Anglos Brittany Charentes Pirenei Atlantici Calanques / Costa Azzurra Corsica
Mediterraneo Grecia Sardegna Baleari Croazia Turchia Italia
Caraibi Isole Grenadine Guadeloupe Martinique Isole Vergini Bahamas / Cuba / Los Roques
Pacifico / Oceano Indiano Polinesia Seychelles Thailandia Madagascar Alaska
Atlantico Regno Unito Azzorre Canarie Brasile
Oceano Artico Isole Lofoten Spitsbergen
→ Tutte le destinazioni
    Tipo di barca
    Data di partenza
    Budget
    Capacità della barca
    Numero di cabin
    Anno della barca
    All'acqua?
    +33 1 76 38 00 67

    Locazione Corsica: 33 barche

    1 2 3

    Locazione Corsica : i consigli di Skippair per il Suo viaggio!

    Crociera con Skipper in Corsica: Guida Completa

    Crociera con Skipper in Corsica: Guida Completa


    Dov'è situato Corsica?


    La Corsica è un'isola situata nel Mar Mediterraneo, a ovest dell'Italia e a sud-est della Francia. È la quarta isola più grande del Mediterraneo e fa parte della Francia. La sua posizione strategica la rende un punto di partenza ideale per una

    crociera con skipper

    .


    Consiglio turistico:

    La Corsica è facilmente raggiungibile sia dalla Francia che dall'Italia, rendendola una destinazione perfetta per chi desidera esplorare il Mediterraneo.


    Navigazione:

    La Corsica offre numerosi porti ben attrezzati come Bonifacio e Porto Vecchio, ideali per il

    noleggio barca a vela

    .


    Quale temperatura fa a Corsica?


    La Corsica gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Le temperature estive possono raggiungere i 30°C, mentre in inverno raramente scendono sotto i 10°C.


    Consiglio turistico:

    Il periodo migliore per una

    crociera a Corsica

    è da maggio a settembre, quando il clima è ideale per le attività all'aperto.


    Navigazione:

    Durante l'estate, il mare è calmo e le condizioni di navigazione sono ottimali per il

    noleggio catamarano

    .


    Come arrivare a Corsica?


    La Corsica è facilmente raggiungibile in aereo, con voli diretti da molte città europee, o in traghetto da vari porti italiani e francesi. I principali aeroporti sono quelli di Bastia, Ajaccio e Figari.


    Consiglio turistico:

    Prenotare in anticipo i traghetti, specialmente durante l'alta stagione, per evitare lunghe attese.


    Navigazione:

    Una volta arrivati, è possibile noleggiare una barca a vela direttamente nei porti principali come Ajaccio.


    Quando si può fare il bagno a Corsica?


    Il periodo migliore per fare il bagno in Corsica è da giugno a settembre, quando le temperature dell'acqua sono gradevoli e le giornate sono lunghe e soleggiate.


    Consiglio turistico:

    Le spiagge di Palombaggia e Santa Giulia sono tra le più belle e popolari per il bagno.


    Navigazione:

    Durante una

    crociera con skipper

    , è possibile esplorare calette nascoste e fare il bagno in acque cristalline.


    Cosa vedere in barca nella regione Corsica?


    La Corsica offre una vasta gamma di attrazioni da esplorare in barca, tra cui le Isole Lavezzi, le Bocche di Bonifacio e la Riserva Naturale di Scandola, patrimonio UNESCO.


    Consiglio turistico:

    Non perdere l'occasione di visitare le Isole Lavezzi, famose per le loro acque turchesi e la fauna marina.


    Navigazione:

    Una

    crociera a Corsica

    permette di esplorare queste meraviglie naturali in modo unico e rilassante.


    Perché andare a Corsica?


    La Corsica è famosa per la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, i villaggi pittoreschi e la cucina deliziosa. È una destinazione perfetta per chi cerca avventura, relax e cultura.


    Consiglio turistico:

    Esplorare i villaggi montani come Corte e Sartène per immergersi nella cultura locale.


    Navigazione:

    Il

    noleggio barca a vela

    permette di scoprire angoli nascosti e godere di panorami mozzafiato.


    Quali sono le più belle isole di Corsica?


    Tra le isole più belle della Corsica ci sono le Isole Lavezzi, l'Isola di Cavallo e l'Isola di Piana. Ognuna offre paesaggi unici e acque cristalline.


    Consiglio turistico:

    Le Isole Lavezzi sono un must per chi ama lo snorkeling e le immersioni.


    Navigazione:

    Una

    crociera con skipper

    è il modo migliore per esplorare queste isole in totale libertà.


    Partire in famiglia a Corsica?


    La Corsica è una destinazione ideale per le famiglie, grazie alle sue spiagge sicure, alle attività all'aperto e ai servizi turistici ben organizzati.


    Consiglio turistico:

    Visitare il Parco Naturale Regionale della Corsica per escursioni e attività educative.


    Navigazione:

    Il

    noleggio catamarano

    è perfetto per le famiglie, offrendo spazio e comfort.


    Quali sono i fondali marini a Corsica?


    I fondali marini della Corsica sono ricchi di biodiversità, con una vasta gamma di flora e fauna marina. Le acque cristalline e le calette nascoste rendono la Corsica un paradiso per gli amanti delle immersioni.


    Consiglio turistico:

    La Riserva Naturale di Scandola è un luogo imperdibile per chi ama le immersioni e lo snorkeling.


    Navigazione:

    Durante una

    crociera a Corsica

    , è possibile esplorare i fondali marini in modo sicuro e guidato.


    Quale barca scegliere a Corsica, veliero o catamarano?


    La scelta tra veliero e catamarano dipende dalle esigenze personali. I velieri offrono un'esperienza di navigazione tradizionale, mentre i catamarani sono più spaziosi e stabili, ideali per famiglie e gruppi.


    Consiglio turistico:

    Per una maggiore stabilità e comfort, scegliere un catamarano.


    Navigazione:

    Entrambi i tipi di imbarcazioni sono adatti per esplorare le coste corse, ma il

    noleggio catamarano

    offre più spazio e comfort.


    Quale lingua si parla a Corsica?


    La lingua ufficiale della Corsica è il francese, ma molti residenti parlano anche il corso, una lingua romanza strettamente legata all'italiano.


    Consiglio turistico:

    Imparare qualche parola di corso può essere utile e apprezzato dai locali.


    Navigazione:

    Durante una

    crociera con skipper

    , è possibile comunicare facilmente in francese o inglese.


    Qual è la valuta a Corsica?


    La valuta ufficiale della Corsica è l'euro, essendo parte della Francia.


    Consiglio turistico:

    Portare con sé una carta di credito internazionale e un po' di contanti per le piccole spese.


    Navigazione:

    Durante il

    noleggio barca a vela

    , è possibile pagare i servizi in euro.


    Qual è il miglior periodo per partire per Corsica?


    Il miglior periodo per visitare la Corsica è da maggio a settembre, quando il clima è mite e le giornate sono lunghe. Tuttavia, anche la primavera e l'autunno offrono condizioni piacevoli e meno affollamento.


    Consiglio turistico:

    Settembre è un mese ideale per evitare le folle estive e godere di un clima ancora caldo.


    Navigazione:

    Durante una

    crociera a Corsica

    , è possibile godere di condizioni di navigazione ottimali in questi periodi.


    Perché noleggiare una barca a vela da Corsica?


    Noleggiare una barca a vela dalla Corsica offre la libertà di esplorare le coste e le isole circostanti in modo unico e rilassante. È possibile scoprire calette nascoste, fare il bagno in acque cristalline e godere di panorami mozzafiato.


    Consiglio turistico:

    Il

    noleggio barca a vela

    permette di personalizzare l'itinerario e scoprire luoghi fuori dai sentieri battuti.


    Navigazione:

    La Corsica offre numerosi porti ben attrezzati per il noleggio di barche a vela.


    Specialità culinarie a Corsica?


    La cucina corsa è ricca e variegata, con piatti tipici come il cinghiale arrosto, il brocciu (formaggio di capra) e i cannoli corsi. Non dimenticare di assaggiare i vini locali e le castagne.


    Consiglio turistico:

    Visitare i mercati locali per scoprire i prodotti tipici e assaggiare le specialità culinarie.


    Navigazione:

    Durante una

    crociera con skipper

    , è possibile gustare piatti tipici corsi a bordo.


    Cosa portare assolutamente a Corsica?


    È consigliabile portare abbigliamento leggero e comodo, crema solare, un cappello e scarpe da trekking per esplorare i sentieri montani. Non dimenticare una macchina fotografica per catturare i paesaggi mozzafiato.


    Consiglio turistico:

    Un kit di pronto soccorso e una borraccia sono essenziali per le escursioni.


    Navigazione:

    Durante il

    noleggio barca a vela

    , è utile avere una mappa nautica e un binocolo.


    Consigli pratici di SKIPPAIR per Corsica?


    SKIPPAIR consiglia di prenotare in anticipo il

    noleggio barca a vela

    e di pianificare l'itinerario con l'aiuto di uno skipper esperto. È importante rispettare le norme di sicurezza e proteggere l'ambiente marino.


    Consiglio turistico:

    Seguire le indicazioni dello skipper per una navigazione sicura e piacevole.


    Navigazione:

    SKIPPAIR offre barche a vela e catamarani ben attrezzati per garantire comfort e sicurezza.


    Luoghi di interesse da visitare nei dintorni di Corsica?


    Nei dintorni della Corsica, è possibile visitare la Sardegna, l'Isola d'Elba e la Costa Azzurra. Ogni destinazione offre paesaggi unici e attrazioni culturali.


    Consiglio turistico:

    La Sardegna è facilmente raggiungibile in barca e offre spiagge spettacolari e siti archeologici.


    Navigazione:

    Durante una

    crociera con skipper

    , è possibile esplorare queste destinazioni in modo unico e rilassante.


    Top 5 dei luoghi da visitare nei dintorni di Corsica?


    1. Bonifacio: Una città affascinante con scogliere spettacolari e un porto pittoresco.


    2. Porto Vecchio: Conosciuta come la "città del sale", offre spiagge meravigliose e una vivace vita notturna.


    3. Ajaccio: La città natale di Napoleone Bonaparte, ricca di storia e cultura.


    4. Calvi: Una cittadina costiera con una fortezza genovese e spiagge incantevoli.


    5. Bastia: Una città portuale con un centro storico affascinante e una vivace atmosfera.


    Luoghi segreti o fuori dai sentieri battuti intorno a Corsica?


    La Corsica è ricca di luoghi segreti e calette nascoste. Tra i più affascinanti ci sono la spiaggia di Saleccia, raggiungibile solo in barca o a piedi, e il villaggio di Girolata, accessibile solo via mare o attraverso un sentiero escursionistico.


    Consiglio turistico:

    Esplorare questi luoghi con una

    crociera con skipper

    per un'esperienza unica e indimenticabile.


    Navigazione:

    Il

    noleggio barca a vela

    permette di scoprire questi angoli nascosti in totale libertà.


    Letture e diario di viaggio su Corsica


    La Corsica è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Per immergersi completamente nell'atmosfera corsa, è consigliabile leggere libri come "Colomba" di Prosper Mérimée o "Le Roi des montagnes" di Edmond About. Questi romanzi offrono uno sguardo affascinante sulla vita e le tradizioni dell'isola.


    Consiglio turistico:

    Tenere un diario di viaggio per annotare le esperienze e le scoperte durante la

    crociera a Corsica

    .


    Navigazione:

    Durante il

    noleggio catamarano

    , è possibile dedicare del tempo alla lettura e alla riflessione, godendo dei panorami mozzafiato.

    Un desiderio, un sogno di crociera?

    Ti aiutiamo a trovare la tua felicità

    Contattaci